Timeline
Chat
Prospettiva

Palermo Comic Convention

fiera del fumetto siciliano a Palermo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palermo Comic Convention
Remove ads

Il Palermo Comic Convention,[1] chiamato anche Palermo ComicCon,[2] è una fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Palermo in Sicilia, nel mese di settembre.

Fatti in breve Luogo, Anni ...

Inizialmente svolto all'interno della Fiera del Mediterraneo,[3] dal 2021 svolge presso i Cantieri Culturali alla Zisa.

Remove ads

Storia

La manifestazione venne ideata dell'imprenditore catanese Alessio Riolo e da Antonio Scuzzarella, i quali nel 2015 decisero di crearla per riempire il vuoto lasciato dalla scomparsa del Cospladya.[1][1] La prima edizione della manifestazione è stata organizzata nel settembre del 2015 presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo.[1] I primi due anni l'esposizione si tenne solo all'interno del Padiglione 20 della stessa (il più grande), oltre all'area palco e la zona food esterna. A partire dal 2017, visto l'elevato numero di visitatori raggiunto già nelle precedenti due edizioni, si decise di utilizzare anche altri due padiglioni (20A e 11); mentre nel 2018 venne aggiunto anche il padiglione 16 in sostituzione del 20/A, con all'interno una grande area dedicata ai giochi in ogni sua forma.

Thumb
Ospiti in cosplay assieme all'illustratore Thomas Taylor durante l'edizione del 2024.

Dal 2021, la manifestazione si svolge presso i Cantieri Culturali alla Zisa, occupando quasi tutta l’area espositiva esterna e numerosi padiglioni interni ai Cantieri.[4]

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads