Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il torneo di pallavolo maschile ai Giochi della XXXII Olimpiade si è svolto dal 24 luglio al 7 agosto 2021 a Tokyo, in Giappone, durante i Giochi della XXXII Olimpiade: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia[1].
Pallavolo maschile ai Giochi della XXXII Olimpiade | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Giochi olimpici |
Sport | Pallavolo |
Edizione | 15ª |
Organizzatore | CIO FIVB |
Date | dal 24 luglio 2021 al 7 agosto 2021 |
Luogo | Giappone |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | Vedi elenco |
Risultati | |
Vincitore | Francia (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | Argentina |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Earvin N'Gapeth |
Miglior marcatore | Bruno Lima (138) |
Incontri disputati | 38 |
Cronologia della competizione | |
Originariamente previsto dal 25 luglio all'8 agosto 2020, il 24 marzo 2020 il torneo, così come l'intera manifestazione, è stato posticipato di un anno a causa della pandemia di COVID-19[2].
Qualificazioni
Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese ospitante, la prima classificata di ogni girone del torneo di qualificazione mondiale e la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale[3].
Impianti
![]() | ||
Ariake Arena Città: Tokyo Capienza: 15 000 Anno d'apertura: 2019 |
Regolamento
Formula
La formula ha previsto:
- Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale.
- Fase finale, disputata con quarti di finale (la prima classificata del girone A e B ha incontrato rispettivamente la quarta classificata del girone B e A, mentre l'incrocio tra le seconde e terze classificate del girone A con quelle del girone B è stato definito tramite sorteggio), semifinali, finale per il terzo posto e finale[4].
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone F) | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone A) | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione nordamericano | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione europeo | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone C) | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone D) | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone E) | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone B) | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione africano | ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione sudamericano | ![]() |
Formazioni
Torneo
Fase a gironi
Girone A
Risultati
24 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:17 - Spettatori: ? | Italia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 26-28, 18-25, 25-21, 25-18, 15-11 |
24 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:23 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-21, 25-20, 25-15 |
24 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:34 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-18, 22-25, 22-25, 25-22, 21-23 |
26 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:23 - Spettatori: ? | Iran ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-17, 25-20, 25-18 |
26 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:31 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 26-24, 25-20 |
26 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:08 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 3 - 1 | ![]() | 23-25, 25-23, 25-23, 25-20 |
28 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:21 - Spettatori: ? | Canada ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-20, 25-22 |
28 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:40 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-16, 25-13, 18-25, 25-15 |
28 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:01 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 1 - 3 | ![]() | 20-25, 17-25, 25-23, 21-25 |
30 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:14 - Spettatori: ? | Canada ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-13, 25-22, 25-12 |
30 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:34 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 0 - 3 | ![]() | 22-25, 21-25, 24-26 |
30 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:13 - Spettatori: ? | Italia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 30-28, 25-21, 21-25, 25-21 |
1º agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:15 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-15, 25-21, 25-16 |
1º agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:20 - Spettatori: ? | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-22, 25-15, 25-17 |
1º agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:37 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-21, 20-25, 29-31, 25-22, 15-13 |
Classifica
Legenda:
- Qualificata ai quarti di finale.
Girone B
Risultati
24 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:21 - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-22, 25-20, 25-15 |
24 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:00 - Spettatori: ? | ROC ![]() | 3 - 1 | ![]() | 21-25, 25-23, 25-17, 25-21 |
24 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:25 - Spettatori: ? | Stati Uniti ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-18, 25-22 |
26 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:15 - Spettatori: ? | Stati Uniti ![]() | 1 - 3 | ![]() | 23-25, 25-27, 25-21, 23-25 |
26 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:22 - Spettatori: ? | Francia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-21, 25-11, 25-21 |
26 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:21 - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 2 | ![]() | 19-25, 21-25, 25-16, 25-21, 16-14 |
28 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:52 - Spettatori: ? | Stati Uniti ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-14, 23-25, 25-14, 25-23 |
28 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:09 - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 2 | ![]() | 23-25, 25-17, 25-20, 15-25, 15-13 |
28 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:27 - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 0 - 3 | ![]() | 22-25, 20-25, 20-25 |
30 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:20 - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 1 | ![]() | 30-32, 25-23, 25-21, 25-20 |
30 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:09 - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 2 | ![]() | 23-25, 23-25, 25-19, 25-18, 15-8 |
30 luglio 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:49 - Spettatori: ? | ROC ![]() | 1 - 3 | ![]() | 21-25, 25-20, 17-25, 20-25 |
1º agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:38 - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-22, 37-39, 25-17, 21-25, 20-18 |
1º agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:21 - Spettatori: ? | ROC ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-22, 25-16 |
1º agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:38 - Spettatori: ? | Stati Uniti ![]() | 0 - 3 | ![]() | 21-25, 23-25, 23-25 |
Classifica
Legenda:
- Qualificata ai quarti di finale.
Fase finale
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1A | ![]() | 2 | |||||||||||
4B | ![]() | 3 | |||||||||||
4B | ![]() | 3 | |||||||||||
3B | ![]() | 0 | |||||||||||
2A | ![]() | 2 | |||||||||||
3B | ![]() | 3 | |||||||||||
4B | ![]() | 3 | |||||||||||
1B | ![]() | 2 | |||||||||||
3A | ![]() | 0 | |||||||||||
2B | ![]() | 3 | |||||||||||
2B | ![]() | 1 | Finale 3° posto | ||||||||||
1B | ![]() | 3 | 3B | ![]() | 3 | ||||||||
4A | ![]() | 0 | |||||||||||
2B | ![]() | 2 | |||||||||||
1B | ![]() | 3 | |||||||||||
Quarti di finale
3 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:39 - Spettatori: ? | Canada ![]() | 0 - 3 | ![]() | 21-25, 28-30, 22-25 |
3 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:30 - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 22-25, 20-25 |
3 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:21 - Spettatori: ? | Italia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-21, 23-25, 22-25, 25-14, 12-15 |
3 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:13 - Spettatori: ? | Polonia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-21, 22-25, 25-21, 21-25, 9-15 |
Semifinali
5 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:08 - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-18, 21-25, 24-26, 23-25 |
5 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 1h:27 - Spettatori: ? | Francia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-22, 25-19, 25-22 |
Finale 3º posto
7 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:17 - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-23, 20-25, 20-25, 25-17, 15-13 |
Finale
7 agosto 2021 Ariake Arena, Tokyo Durata: 2h:15 - Spettatori: ? | Francia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-23, 25-17, 21-25, 21-25, 15-12 |
Classifica finale
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() | ![]() Francia |
Formazione: 1 Chinenyeze, 2 Grebennikov, 4 Patry, 6 Toniutti, 7 K. Tillie, 9 N'Gapeth, 11 Brizard, 12 Boyer, 14 Le Goff, 16 Bultor, 17 Clévenot, 19 Louati, CT: L. Tillie |
![]() | ![]() ROC |
Formazione: 1 Podlesnych, 4 Vol'vič, 7 Volkov, 9 Jakovlev, 10 Bogdan, 11 Pankov, 15 Poletaev, 17 Michajlov, 18 Kljuka, 20 Kurkaev, 24 Kobzar', 27 Golubev, CT: Sammelvuo |
![]() | ![]() Argentina |
Formazione: 1 Sánchez, 2 Pereyra, 6 Poglajen, 7 Conte, 8 Loser, 9 Danani, 11 Solé, 12 Lima, 13 Palacios, 15 De Cecco, 17 N. Méndez, 18 Ramos, CT: M. Méndez |
4. | ![]() Brasile |
Formazione: 1 de Rezende, 5 Silva, 6 Kreling, 8 W. de Souza, 9 Leal, 12 Santos, 13 M. de Souza, 14 D. de Souza, 16 Saatkamp, 17 Hoss, 18 Lucarelli, 21 A. de Souza, CT: Dal Zotto |
5. | ![]() Polonia |
Formazione: 1 Nowakowski, 5 Kaczmarek, 6 Kurek, 9 León, 11 Drzyzga, 12 Łomacz, 13 Kubiak, 14 Śliwka, 15 Kochanowski, 16 Semeniuk, 17 Zatorski, 20 Bieniek, CT: Heynen |
6. | ![]() Italia |
Formazione: 2 Kovář, 4 Vettori, 5 Juantorena, 6 Giannelli, 9 Zaytsev, 11 Piano, 13 Colaci, 14 Galassi, 15 Sbertoli, 17 Anzani, 18 Michieletto, 19 Lavia, CT: Blengini |
7. | ![]() Giappone |
Formazione: 1 Shimizu, 2 Onodera, 3 Fujii, 6 Yamauchi, 11 Nishida, 12 Sekita, 14 Ishikawa, 15 Ri, 17 Takanashi, 19 Ōtsuka, 20 Yamamoto, 21 Takahashi, CT: Nakagaichi |
8. | ![]() Canada |
Formazione: 1 Sanders, 2 Perrin, 3 Marshall, 4 Hoag, 7 Maar, 9 Blankenau, 10 Sclater, 12 Van Berkel, 13 Vernon-Evans, 17 Vigrass, 19 Bann, 20 Szwarc, CT: Hoag |
9. | ![]() Iran |
Formazione: 2 Ebadipour, 4 Marouf, 6 Mousavi, 9 Gholami, 10 Ghafour, 11 Kazemi, 12 Sharifi, 15 Mojarad, 17 M. Salehi, 19 Marandi, 21 A. Salehi, 24 Karimi, CT: Alekno |
10. | ![]() Stati Uniti |
Formazione: 1 Anderson, 3 Sander, 5 Ensing, 6 Stahl, 7 K. Shoji, 8 DeFalco, 11 Christenson, 12 Holt, 17 Jaeschke, 18 Muagututia, 20 Smith, 22 E. Shoji, CT: Speraw |
11. | ![]() Tunisia |
Formazione: 2 Kadhi, 3 Ben Slimene, 6 Miladi, 7 Karamosli, 9 Agrebi, 10 Nagga, 11 Moalla, 12 Ben Cheikh, 13 Mbarki, 15 Ben Tara, 19 Bouguerra, 20 Hmissi, CT: Giacobbe |
12. | ![]() Venezuela |
Formazione: 1 Velásquez, 3 González, 4 Mata, 5 Rodríguez, 6 Oramas, 7 Valencia, 9 Carrasco, 11 Verdi, 14 Canelo, 15 Arias, 17 Fayola, 19 Rivas, CT: Sarti |
Premi individuali
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Earvin N'Gapeth | ![]() |
Miglior palleggiatore | Luciano De Cecco | ![]() |
Miglior opposto | Maksim Michajlov | ![]() |
Miglior schiacciatore | Earvin N'Gapeth | ![]() |
Egor Kljuka | ![]() | |
Miglior centrale | Barthélémy Chinenyeze | ![]() |
Ivan Jakovlev | ![]() | |
Miglior libero | Jenia Grebennikov | ![]() |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.