Timeline
Chat
Prospettiva

Paris Open 1988 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Paris Open 1988 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Fatti in breve Paris Open 1988 Singolare, Sport ...
Voce principale: Paris Open 1988.

Tim Mayotte era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Brad Gilbert.

Amos Mansdorf ha battuto in finale 6–3, 6–2, 6–3 Gilbert.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Mats Wilander (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte (semifinale)
  3. Francia (bandiera) Henri Leconte (primo turno)
  4. Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř (secondo turno)
  1. Austria (bandiera) Thomas Muster (secondo turno)
  2. Svezia (bandiera) Jonas Svensson (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Guillermo Pérez Roldán (primo turno)
  4. Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Israele (bandiera) Amos Mansdorf 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 3 2 3

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svezia (bandiera) M Wilander
 Israele (bandiera) A Mansdorfw/o  Israele (bandiera) A Mansdorf 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Rostagno66  Stati Uniti (bandiera) D Rostagno 3 2
SE Stati Uniti (bandiera) J Pugh12  Israele (bandiera) A Mansdorf 6 7
 Stati Uniti (bandiera) A Krickstein77  Stati Uniti (bandiera) A Krickstein 3 6
 Australia (bandiera) D Cahill66  Stati Uniti (bandiera) A Krickstein 7 6
 Australia (bandiera) J Fitzgerald66  Australia (bandiera) J Fitzgerald 5 4
7 Argentina (bandiera) G Pérez Roldán12  Israele (bandiera) A Mansdorf 7 7
3 Francia (bandiera) H Leconte51  Svizzera (bandiera) J Hlasek 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe76  Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6
Q Spagna (bandiera) S Casal42  Stati Uniti (bandiera) P Annacone 3 2
 Stati Uniti (bandiera) P Annacone66  Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 6
WC Francia (bandiera) T Tulasne46  Svizzera (bandiera) J Hlasek 7 2 7
 Svizzera (bandiera) J Hlasek67  Svizzera (bandiera) J Hlasek 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Pate41 6  Svezia (bandiera) J Svensson 6 3 2
6 Svezia (bandiera) J Svensson66

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Austria (bandiera) T Muster66
 Svezia (bandiera) A Järryd04 5  Austria (bandiera) T Muster 3 3
Q Australia (bandiera) C Limberger742 WC  Francia (bandiera) G Forget 6 6
WC Francia (bandiera) G Forget666 WC  Francia (bandiera) G Forget 6 2
 Stati Uniti (bandiera) B Gilbert66  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 7 6
 Ecuador (bandiera) A Gómez23  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) R Reneberg34 4  Cecoslovacchia (bandiera) M Mečíř 3 4
4 Cecoslovacchia (bandiera) M Mečíř66  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 7 6
8 Unione Sovietica (bandiera) A Česnokov666 2  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 5 3
SE Stati Uniti (bandiera) R Matuszewski712 8  Unione Sovietica (bandiera) A Česnokov 6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Curren744  Haiti (bandiera) R Agénor 4 2
 Haiti (bandiera) R Agénor666 8  Unione Sovietica (bandiera) A Česnokov 3 0
 Argentina (bandiera) M Jaite636 2  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 6
Q Francia (bandiera) É Winogradsky367 Q  Francia (bandiera) É Winogradsky 4 1
WC Francia (bandiera) T Champion741 2  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte566
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads