Timeline
Chat
Prospettiva

Jim Pugh

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jim Pugh (Burbank, 5 febbraio 1964) è un ex tennista statunitense che è stato numero 1 del ranking ATP di doppio ed ha vinto 3 titoli Slam in doppio maschile e 5 in doppio misto.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di ventidue tornei ed ha raggiunto la prima posizione in classifica nel giugno 1989. In carriera ha fatto per lungo tempo coppia con il connazionale Rick Leach, insieme hanno vinto infatti tre tornei dello Slam e il Masters di fine anno.
Oltre ai tre tornei dello Slam vinti, Australian Open 88, 89 e Wimbledon 1990, ha raggiunto la finale anche al Torneo di Wimbledon 1989, agli US Open 1988 e all'Open di Francia 1991 uscendone però sconfitto.
Nel singolare ha conquistato un solo torneo, a Newport nel 1989. In Coppa Davis ha giocato un totale di sei match per la squadra americana ottenendo solo vittorie e aiutando il team a conquistare il trofeo nel 1990.[1]

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals
Grand Slam Cup
Super 9 / Master Series
ATP Championships / International Series Gold
World Series / International Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 16 luglio 1989 Stati Uniti (bandiera) Hall of Fame Tennis Championships, Newport Erba Svezia (bandiera) Peter Lundgren 6-4, 4-6, 6-2

Finali perse (3)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 27 luglio 1987 Stati Uniti (bandiera) Schenectady Open, Schenectady Cemento Perù (bandiera) Jaime Yzaga 0-6, 7-6, 6-1
2. 4 ottobre 1987 Stati Uniti (bandiera) Pacific Coast Championships, San Francisco Sintetico Svezia (bandiera) Peter Lundgren 6-1, 7-5
3. 7 agosto 1989 Stati Uniti (bandiera) ATP Volvo International, Stratton Mountain Cemento Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 7-5, 6-0

Doppio

Vittorie (22)

Legenda
Grande Slam (3)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (1)
Grand Slam Cup
Super 9 / Master Series (1)
ATP Championships / International Series Gold
World Series / International Series (17)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 11 maggio 1987 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7–6, 4–6, 6–4
2. 12 ottobre 1987 Stati Uniti (bandiera) Tennis Channel Open, Scottsdale Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Dan Goldie
Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
6–3, 6–2
3. 2 novembre 1987 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Open, Hong Kong Cemento Australia (bandiera) Mark Kratzmann Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Australia (bandiera) Brad Drewett
6–7, 6–4, 6–2
4. 25 gennaio 1988 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
Svezia (bandiera) Peter Lundgren
6–3, 6–2, 6–3
5. 9 maggio 1988 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Argentina (bandiera) Alberto Mancini
Argentina (bandiera) Christian Miniussi
7–6, 6–1
6. 25 luglio 1988 Stati Uniti (bandiera) Legg Mason Tennis Classic, Washington Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Messico (bandiera) Jorge Lozano
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
6–3, 6–7, 6–2
7. 8 agosto 1988 Stati Uniti (bandiera) RCA Championships, Indianapolis Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6–4, 6–3
8. 22 agosto 1988 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Masters, Cincinnati Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
6–2, 6–4
9. 21 novembre 1988 Stati Uniti (bandiera) Detroit Open, Detroit Sintetico Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6–4, 6–1
10. 11 dicembre 1988 Regno Unito (bandiera) Tennis Masters Cup, Londra Sintetico Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Sergio Casal
6–4, 6–3, 2–6, 6–0
11. 30 gennaio 1989 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
6–4, 6–4, 6–4
12. 13 marzo 1989 Stati Uniti (bandiera) Tennis Channel Open, Scottsdale Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
6–7, 6–3, 6–2, 2–6, 6–4
13. 1º maggio 1989 Singapore (bandiera) ATP Singapore, Singapore Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Paul Chamberlin
Kenya (bandiera) Paul Wekesa
6–3, 6–4
14. 8 maggio 1989 Stati Uniti (bandiera) WCT Tournament of Champions, Forest Hills Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
6–4, 6–2
15. 27 novembre 1989 Brasile (bandiera) ATP Itaparica, Itaparica Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Messico (bandiera) Jorge Lozano
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
6–2, 7–6
16. 26 febbraio 1990 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Indoor, Filadelfia Sintetico Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Canada (bandiera) Grant Connell
Canada (bandiera) Glenn Michibata
3–6, 6–4, 6–2
17. 26 marzo 1990 Stati Uniti (bandiera) Miami Masters, Key Biscayne Cemento Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Germania (bandiera) Boris Becker
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6–4, 3–6, 6–3
18. 9 luglio 1990 Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra Erba Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
7–6, 7–6, 7–6
19. 18 febbraio 1991 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Indoor, Filadelfia Sintetico Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Germania (bandiera) Udo Riglewski
Germania (bandiera) Michael Stich
6–4, 6–4
20. 13 maggio 1991 Stati Uniti (bandiera) U.S. Men's Clay Court Championships, Charlotte Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Rick Leach Stati Uniti (bandiera) Bret Garnett
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6–3, 2–6, 6–3
21. 5 agosto 1991 Stati Uniti (bandiera) Countrywide Classic, Los Angeles Cemento Argentina (bandiera) Javier Frana Canada (bandiera) Glenn Michibata
Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
7–5, 2–6, 6–4
22. 10 agosto 1992 Stati Uniti (bandiera) Countrywide Classic, Los Angeles Cemento Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
7–6, 7–6
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads