Timeline
Chat
Prospettiva

Paris Open 1987 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Paris Open 1987 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Fatti in breve Paris Open 1987 Singolare, Sport ...
Voce principale: Paris Open 1987.

Boris Becker era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Tim Mayotte ha battuto in finale 2–6, 6–3, 7–5, 6–7, 6–3 Brad Gilbert.

Remove ads

Teste di serie

  1. Cecoslovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Pat Cash (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Yannick Noah (quarti di finale)
  4. Ecuador (bandiera) Andrés Gómez (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte (campione)
  2. Argentina (bandiera) Martín Jaite (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) David Pate (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 3 5 7 3
5 Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 2 6 7 6 6

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Cecoslovacchia (bandiera) M Mečíř366
 Francia (bandiera) G Forget634 1  Cecoslovacchia (bandiera) M Mečíř 5 4
 Stati Uniti (bandiera) K Curren66  Stati Uniti (bandiera) K Curren 7 6
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg44  Stati Uniti (bandiera) K Curren 5 4
 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd66 7  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert' 7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) M Vajda33  Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd 2 2
 Svizzera (bandiera) C Mezzadri03 7  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 6 6
7 Stati Uniti (bandiera) B Gilbert66 7  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 7 5 6
3 Francia (bandiera) Y Noah66 Q  Paesi Bassi (bandiera) M Schapers 5 7 4
 Australia (bandiera) W Masur34 3  Francia (bandiera) Y Noah 7 6
 Francia (bandiera) T Benhabiles66 Q  Iran (bandiera) M Bahrami 6 4
Q Iran (bandiera) M Bahrami77 3  Francia (bandiera) Y Noah
Q Paesi Bassi (bandiera) M Schapers66 Q  Paesi Bassi (bandiera) M Schapers w/o
WC Francia (bandiera) T Tulasne33 Q  Paesi Bassi (bandiera) M Schapers 6 4 6
Q Unione Sovietica (bandiera) A Volkov666 Q  Unione Sovietica (bandiera) A Volkov 3 6 3
6 Argentina (bandiera) M Jaite731

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte67
Q Israele (bandiera) G Bloom15 5  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 4 6 6
 Jugoslavia (bandiera) S Živojinović67  Jugoslavia (bandiera) S Živojinović 6 2 2
 Unione Sovietica (bandiera) A Česnokov26 5  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 6
 Israele (bandiera) A Mansdorf66  Israele (bandiera) A Mansdorf 4 2
 Stati Uniti (bandiera) S Davis33  Israele (bandiera) A Mansdorf 6 6
WC Francia (bandiera) T Champion66 WC  Francia (bandiera) T Champion 2 3
4 Ecuador (bandiera) A Gómez34 5  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 4 6
8 Stati Uniti (bandiera) D Pate722  Francia (bandiera) H Leconte 3 6 3
 Argentina (bandiera) E Bengoechea666  Argentina (bandiera) E Bengoechea 2 1
 Francia (bandiera) H Leconte76  Francia (bandiera) H Leconte 6 6
WC Francia (bandiera) J-P Fleurian51  Francia (bandiera) H Leconte 6 6 6
 Svizzera (bandiera) J Hlasek66 2  Australia (bandiera) P Cash 4 7 3
 Stati Uniti (bandiera) J Kriek32  Svizzera (bandiera) J Hlasek 3 6
 Stati Uniti (bandiera) P Annacone44 2  Australia (bandiera) P Cash 6 7
2 Australia (bandiera) P Cash66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads