Timeline
Chat
Prospettiva
Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Remove ads
Stagione
Durante la stagione la squadra ha vinto il campionato con 96 punti (record per la Ligue 1) la Coupe de la Ligue, la Supercoppa francese e la coppa francese. È anche arrivata ai quarti di finale della UEFA Champions League dove è stata eliminata dal Manchester City (2-2 e 0-1).
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Fly Emirates. La prima maglia è blu con maniche di una tonalità di blu più scura e banda verticale rossa contornata porcus di bianco, calzoncini e calzettoni blu.[1] La seconda maglia è bianca con inserti rossi sul colletto, calzoncini e calzettoni bianchi. La terza maglia è nera, calzoncini neri e calzettoni rossi.
Remove ads
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Nasser Al-Khelaïfi
- Direttore generale: Jean-Claude Blanc
- Direttore generale amministrazione e finanze: Philippe Boindrieux
- Direttore generale attività commerciali: Frédéric Longuepee
Area organizzativa
- Segretario generale: Benoît Rousseau
- Direttore della biglietteria: Nicolas Arndt
- Direttore della sicurezza: Jean-Philippe D'Hallivillée
Area comunicazione
- Direttore relazioni esterne: Guillaume Le Roy
- Protocollo e relazioni pubbliche: Katia Krekowiak
- Ufficio stampa: Yann Guerin
Area marketing
- Direttore marketing: Michel Mimran
Area tecnica
- Direttore sportivo: Olivier Letang
- Direttore centro di formazione: Bertrand Reuzeau
- Allenatore: Laurent Blanc
- Allenatore in seconda: Jean-Louis Gasset
- Collaboratore tecnico: Zoumana Camara
- Preparatori atletici: Philippe Lambert, Denis Lefebve, Simon Colinet
- Preparatore dei portieri: Nicolas Dehon
Area sanitaria
- Responsabile: Eric Rolland
- Medico sociale: Joffrey Martin
- Massaggiatori: Bruno Le Natur, Jérôme Andral, Dario Fort, Gaël Pasquer, Cyril Praud
Rosa
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)
Sessione invernale (dal 02/01 al 01/02)
Operazione esterna alle sessioni
Remove ads
Risultati
Ligue 1
Girone d'andata
Villeneuve d'Ascq 7 agosto 2015, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Lilla | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Pierre-Mauroy (39.601[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 16 agosto 2015, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Gazélec Ajaccio | Parc des Princes (46.524[35] spett.)
| ||||||
|
Montpellier 21 agosto 2015, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Montpellier | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de la Mosson (27.163[35] spett.)
| ||||||
|
Principato di Monaco 30 agosto 2015, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Monaco | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Louis II (16.124[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 11 settembre 2015, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Bordeaux | Parc des Princes (46.860[35] spett.)
| ||||||
|
Reims 19 settembre 2015, ore 17:30 CEST 6ª giornata | Stade Reims | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Auguste Delaune (20.526[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 22 settembre 2015, ore 21:00 CEST 7ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 0 referto | Guingamp | Parc des Princes (45.138[35] spett.)
| ||||||
|
Nantes 26 settembre 2015, ore 17:30 CEST 8ª giornata | Nantes | 1 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade de la Beaujoire (31.410[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 4 ottobre 2015, ore 21:00 CEST 9ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Olympique Marsiglia | Parc des Princes (47.199[35] spett.)
| ||||||
|
Furiani 17 ottobre 2015, ore 17:00 CEST 10ª giornata | Bastia | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Armand Cesari (13.066[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 25 ottobre 2015, ore 21:00 CET 11ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Saint-Étienne | Parc des Princes (47.385[35] spett.)
| ||||||
|
Rennes 30 ottobre 2015, ore 20:30 CET 12ª giornata | Rennes | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Roazhon Park (28.844[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 7 novembre 2015, ore 17:00 CET 13ª giornata | Paris Saint-Germain | 5 – 0 referto | Tolosa | Parc des Princes (47.381[35] spett.)
| ||||||
|
Lorient 21 novembre 2015, ore 17:00 CET 14ª giornata | Lorient | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade du Moustoir (15.340[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 28 novembre 2015, ore 17:00 CET 15ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Troyes | Parc des Princes (45.932[35] spett.)
| ||||||
|
Angers 1º dicembre 2015, ore 19:00 CET 16ª giornata | Angers | 0 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stade Jean Bouin (16.381[35] spett.)
|
Nizza 4 dicembre 2015, ore 20:30 CET 17ª giornata | Nizza | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Allianz Riviera (31.008[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 13 dicembre 2015, ore 21:00 CET 18ª giornata | Paris Saint-Germain | 5 – 1 referto | Olympique Lione | Parc des Princes (46.650[35] spett.)
| ||||||
|
Caen 19 dicembre 2015, ore 17:00 CET 19ª giornata | Caen | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Michel d'Ornano (20.679[35] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Parigi 8 gennaio 2016, ore 20:30 CET 20ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Bastia | Parc des Princes (44.879[35] spett.)
| ||||||
|
Tolosa 16 gennaio 2016, ore 17:00 CET 21ª giornata | Tolosa | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stadium Municipal (30.163[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 23 gennaio 2016, ore 17:00 CET 22ª giornata | Paris Saint-Germain | 5 – 1 referto | Angers | Parc des Princes (46.199[35] spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 31 gennaio 2016, ore 21:00 CET 23ª giornata | Saint-Étienne | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Geoffroy-Guichard (32.689[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 3 febbraio 2016, ore 21:00 CET 24ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Lorient | Parc des Princes (45.772[35] spett.)
| ||||||
|
Marsiglia 7 febbraio 2016, ore 21:00 CET 25ª giornata | Olympique Marsiglia | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Vélodrome (61.166[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 13 febbraio 2016, ore 17:00 CET 26ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Lilla | Parc des Princes (45.391[35] spett.)
|
Parigi 20 febbraio 2016, ore 17:00 CET 27ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Stade Reims | Parc des Princes (45.489[35] spett.)
| ||||||
|
Décines-Charpieu 28 febbraio 2016, ore 21:00 CET 28ª giornata | Olympique Lione | 2 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Parc Olympique lyonnais (56.661[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 5 marzo 2016, ore 17:00 CET 29ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Montpellier | Parc des Princes (45.173[35] spett.)
|
Troyes 13 marzo 2016, ore 14:00 CET 30ª giornata | Troyes | 0 – 9 referto | Paris Saint-Germain | Stade de l'Aube (19.184[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 20 marzo 2016, ore 21:00 CET 31ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 2 referto | Monaco | Parc des Princes (45.626[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 2 aprile 2016, ore 17:00 CEST 32ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Nizza | Parc des Princes (46.919[35] spett.)
| ||||||
|
Guingamp 9 aprile 2016, ore 17:00 CEST 33ª giornata | Guingamp | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade de Roudourou (18.363[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 16 aprile 2016, ore 17:00 CEST 34ª giornata | Paris Saint-Germain | 6 – 0 referto | Caen | Parc des Princes (44.807[35] spett.)
| ||||||
|
Bordeaux 11 maggio 2016, ore 21:00 CEST 35ª giornata | Bordeaux | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Nouveau Stade de Bordeaux (38.026[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 29 aprile 2016, ore 20:30 CEST 36ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Rennes | Parc des Princes (45.341[35] spett.)
| ||||||
|
Ajaccio 7 maggio 2016, ore 21:00 CEST 37ª giornata | Gazélec Ajaccio | 0 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade Ange Casanova (3.970[35] spett.)
| ||||||
|
Parigi 14 maggio 2016, ore 21:00 CEST 38ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Nantes | Parc des Princes (47.844[35] spett.)
| ||||||
|
Coupe de France
Villeneuve-d'Ascq 3 gennaio 2016, ore 14:15 CET Trentaduesimi di finale | Wasquehal | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stadium Lille Métropole (11.000[36] spett.)
| ||||||
|
Parigi 19 gennaio 2016, ore 21:00 CET Sedicesimi di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Tolosa | Parc des Princes (35.000[37] spett.)
| ||||||
|
Parigi 10 febbraio 2016, ore 21:05 CET Ottavi di finale | Paris Saint-Germain | 3 – 0 referto | Olympique Lione | Parc des Princes (42.000[38] spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 2 marzo 2016, ore 21:05 CET Quarti di finale | Saint-Étienne | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Geoffroy-Guichard (36.716[39] spett.)
| ||||||
|
Lorient 19 aprile 2016, ore 21:00 CEST Semifinali | Lorient | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade du Moustoir (16.474 spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 21 maggio 2016, ore 21:00 CEST Finale | Olympique Marsiglia | 2 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade de France (80.000 spett.)
| ||||||
|
Coupe de la Ligue
Parigi 16 dicembre 2015, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Saint-Étienne | Parc des Princes (47.346[40] spett.)
| ||||||
|
Parigi 13 gennaio 2016, ore 21:00 CET Quarti di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Olympique Lione | Parc des Princes (47.267[40] spett.)
| ||||||
|
Parigi 27 gennaio 2016, ore 21:05 CET Semifinali | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Tolosa | Parc des Princes (46.897[40] spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 23 aprile 2016, ore 21:00 CEST Finale | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Lilla | Stade de France (68.640[40] spett.)
| ||||||
|
Champions League
Fase a gironi
Parigi 15 settembre 2015, ore 20:45 CEST Gruppo A - 1ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Malmö FF | Parc des Princes (46.612[41] spett.)
| ||||||
|
Leopoli 30 settembre 2015, ore 21:45 EEST Gruppo A - 2ª giornata | Šachtar | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Arena L'viv (32.730[42] spett.)
| ||||||
|
Parigi 21 ottobre 2015, ore 20:45 CEST Gruppo A - 3ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Real Madrid | Parc des Princes (46.858[43] spett.)
|
Madrid 3 novembre 2015, ore 20:45 CET Gruppo A - 4ª giornata | Real Madrid | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Santiago Bernabéu (78.300[44] spett.)
| ||||||
|
Malmö 25 novembre 2015, ore 20:45 CET Gruppo A - 5ª giornata | Malmö FF | 0 – 5 referto | Paris Saint-Germain | Swedbank Stadion (20.500[45] spett.)
| ||||||
|
Parigi 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET Gruppo A - 6ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Šachtar | Parc des Princes (44.408[46] spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Parigi 16 febbraio 2016, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Chelsea | Parc des Princes (46.605[47] spett.)
| ||||||
|
Londra 9 marzo 2016, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Chelsea | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stamford Bridge (37.591[48] spett.)
| ||||||
|
Parigi 6 aprile 2016, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Andata | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Manchester City | Parc des Princes (47.228[49] spett.)
| ||||||
|
Manchester 12 aprile 2016, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Ritorno | Manchester City | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | City of Manchester Stadium (53.039[50] spett.)
| ||||||
|
Trophée des champions
Montréal 1º agosto 2015, ore 15:00 UTC-5 | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Olympique Lione | Stade Saputo (20.057[51] spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: Classements, su lfp.fr, LFP.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads