Timeline
Chat
Prospettiva

Parson Russell terrier

razza canina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Parson Russell terrier
Remove ads

Il Parson Russell Terrier è una razza canina britannica riconosciuta dalla FCI (Standard N. 339, Gruppo 3, Sezione 1), discendente dal Fox Terrier fu selezionata dal reverendo John Russell nel diciannovesimo secolo.

Fatti in breve Classificazione FCI - n. 339, Gruppo ...
Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

Utilizzato nella caccia alla volpe per stanare la volpe quando si rifugia in una tana, viene portato a cavallo in prossimità delle tane e lasciato entrare in azione. È un cane resistente e dotato di una buona muscolatura; le zampe anteriori sono adatte allo scavo del terreno e sono utilizzate per farsi strada anche nei cunicoli più stretti. Le mandibole, abbinate a una dentatura potente, sono atte ad afferrare con forza e tirare: il cane riesce ad avere la meglio sulle radici legnose che ostruiscono il passaggio. Alcuni esemplari possono nascere anuri o brachiuri.[1]

Selezionato per l'utilizzo nella caccia alla volpe, è comunque abile nel cacciare anche il tasso e ottimo nella cattura dei piccoli roditori. In Italia, specialmente in Toscana ma non solo, i Parson Russell vengono utilizzati per cacciare i cinghiali, singolarmente o in muta. Il suo mantello è generalmente bianco con macchie nere e/o marroni (tan). L'altezza varia tra poco sotto i 12 pollici e i 14 secondo la tradizione inglese, e solitamente tra i 33 e i 36 cm al garrese nella tradizione europea con un peso tra 5,9 e 7,7 kg.

La F.C.I. (la Federazione Cinologica Internazionale) lo ha ufficialmente ammesso nei propri registri dal Giugno del 2000.

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads