Timeline
Chat
Prospettiva

Peltephilus ferox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Peltephilus ferox
Remove ads

L'armadillo cornuto (Peltephilus ferox) è una specie di armadillo estinto vissuto fra Oligocene e Miocene in Argentina.

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Aveva le dimensioni di un cane di media taglia e il corpo protetto da una quindicina di bande cornee. Le zone non corazzate del corpo erano ricoprete di un pelo folto ed ispido: anche le parti corazzate erano cosparse da una rada peluria.

Ciò che rendeva davvero caratteristico quest'animale era la presenza sul muso di due escrescenze cornee piramidali a forma di corno, che avevano probabilmente la funzione di proteggere gli occhi. Oltre alle marmotte cornute del genere Ceratogaulus, questo armadillo è uno dei pochi animali fossori dotati di corna.

P. ferox aveva un cranio di circa 11,7 cm,[1] e una massa corporea stimata in circa 11 kg.[2]

È stato tradizionalmente considerato un genere carnivoro in base ai grandi denti triangolari, ma nel 1997 Vizcaino e Farina hanno proposto che Peltephilus fosse erbivoro.[3]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads