Timeline
Chat
Prospettiva
Penaeus vannamei
specie di crostaceo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La mazzancolla tropicale[1][2] (Panaeus vannamei[3] Boone, 1931), conosciuta anche con il nome di gambero dalle zampe bianche del Pacifico[4], è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Penaeidae. Si tratta di una specie importante per l'alimentazione umana e per il commercio ittico mondiale. È facilmente reperibile nella grande distribuzione con individui nella quasi totalità provenienti dall'acquacoltura. L'acquacoltura intensiva di questa specie ha condizionato in modo importante, a volte deleterio, l'economia e l'ecosistema delle coste.
Altre specie che portano lo stesso nome commerciale sono: Penaeus brevirostris e Penaeus schmitti[5].
Remove ads
Descrizione
Le dimensioni dell'adulto raggiungono i 23 cm, con un carapace lungo fino a 9 cm[6]. Il rostro è abbastanza lungo, con 7–10 denti sul lato dorsale e da 2-4 su quello ventrale[6].
Biologia
Distribuzione e habitat
L'areale di questa specie comprende le coste dell'oceano Pacifico orientale dallo stato messicano del Sonora fino al Perù settentrionale[7].
Vive in acque le cui temperature non scendano sotto i 20 gradi[7]. Gli adulti vivono nell'oceano fino a 72 metri di profondità mentre i giovani sono comuni negli estuari[6].
Tassonomia
Interesse commerciale
Riepilogo
Prospettiva
Questo specie è il gambero più allevato al mondo[8]; il suo allevamento è una parte importante del PIL per molti paesi (Ecuador, Vietnam), specialmente nell'area tropicale dell'oceano Pacifico in Asia e in America centro meridionale (Perù, Messico, Ecuador, Honduras, Guatemala e Panama[9]). Da questi paesi vengono esportati con o senza testa, spesso congelati, nei paesi occidentali (USA, Europa e Giappone).
Allevamento
Penaeus vannamei viene allevato con diversi tipi di acquacoltura, in Vietnam ma anche nel sud-est asiatico. La produzione mondiale di gamberi è passata dalle circa 900.000 tonnellate nel 1995 a quasi 3 milioni di tonnellate nel 2005; negli anni 1998 - 2008 la specie principalmente allevata è Penaeus vannamei che ha soppiantato Penaeus monodon[10] grazie al prezzo più basso e al fatto di essere meno sensibile alle malattie. Fra le malattie a cui può andare soggetto ci sono: EMS-(Early mortality syndrome) o sindrome da mortalità precoce[11], la sindrome di Taura e il virus della testa gialla[12] Recentemente, il suo allevamento intensivo e semi-intensivo, si è diffuso in molti paesi tropicali come il Guatemala dove risulta essere la specie di gambero più allevata e dove l'acquacoltura è per l'88% rappresentata proprio dall'allevamento di gamberi[13].
Pesca
La pesca si concentra nella parte costiera sull'oceano Pacifico dal Perù fino al Messico[6].
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads