Timeline
Chat
Prospettiva

Perranzabuloe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Perranzabuloemap
Remove ads

Perranzabuloe (in lingua cornica: Pyran yn Treth[1]) è un villaggio e parrocchia civile della Cornovaglia occidentale (Inghilterra sud-occidentale), facente parte del distretto di Carrick. La parrocchia civile è una delle più grandi della contea.[2]

Dati rapidi Perranzabuloe parrocchia civile, Localizzazione ...
Remove ads

Etimologia

Il nome in lingua cornica Pyran yn Treth significa letteralmente "(San) Piran nelle sabbie"[1][2] e fa riferimento alla presenza in zona del santo[3], a cui è dedicata una cappella rinvenuta in loco nella sabbia nel 1835[3].

Geografia fisica

Collocazione

Il villaggio di Perranzabuloe si trova tra le località di Redruth e Newquay (rispettivamente a nord/nord-est della prima e a sud della seconda)[4]. Parte della parrocchia civile si affaccia sulla costa atlantica[4], ma il villaggio che le dà il nome è situato nell'entroterra[4].

Suddivisione amministrativa della parrocchia civile di Perranzabuloe

La parrocchia civile di Perranzabuloe è composta dai seguenti villaggi[3]:

  • Perranzabuloe
  • Callestick
  • Chyverton
  • Goonhavern
  • Mellingy
  • Mount
  • Penhallow
  • Perranporth
Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Al censimento del 2011, la parrocchia civile di Perranzabuloe contava una popolazione pari a 5.737 abitanti.[1] Nel 2001 ne contava 5.382.[1]

Storia

L'esistenza della parrocchia civile di Perranzabuloe è legata alla costruzione del monastero celtico di Lanpiran eretto già prima della conquista dell'Inghilterra da parte dei Normanni (datata 1066).[1]

Edifici e luoghi d'interesse

Tra i luoghi d'interesse, vi è la chiesa parrocchiale, dedicata a San Piran e fondata nel 1804.[5]

Altro luogo d'interesse è il Perranzabuloe Museum, situato nel villaggio costiero di Perranporth.[2]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads