Timeline
Chat
Prospettiva

Peter Atkins

chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Peter Atkins
Remove ads

Peter William Atkins (Amersham, 10 agosto 1940) è un chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico, professore di chimica all'università di Oxford, autore prolifico di trattati universitari di chimica e saggi di divulgazione scientifica di grande successo.

Thumb
Peter William Atkins

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Atkins ha studiato chimica all'università di Leicester, ottenendo la laurea di primo livello in chimica e nel 1964 il dottorato di ricerca per i suoi studi nel campo della risonanza paramagnetica elettronica e altri aspetti della chimica teorica. Nel 1969 ha vinto una medaglia da parte della Royal Society of Chemistry. Atkins ha insegnato chimica fisica presso l'Università della California - Los Angeles[1] e in seguito presso il Lincoln College di Oxford, dove è stato ricercatore e docente fino al suo pensionamento nel 2007.[2]

Atkins ha sposato Judith Ann Kearton nel 1964 da cui ha avuto una figlia, Juliet Louise Tiffany, nata nel 1970. La coppia ha divorziato nel 1973 e in seguito Atkins ha sposato la scienziata Susan Greenfield nel 1990, da cui ha poi divorziato nel 2003.

Atkins è anche noto per essere un convinto ateo, sostenitore delle teorie di Richard Dawkins.[3] Sull'argomento Atkins ha scritto molti saggi e tenute molte lezioni, presso varie università, tese a dimostrare l'incompatibilità fra scienza e religione. Alcuni dei suoi lavori più celebri sull'argomento sono The Creation e Creation Revisited. Di lui Richard Dawkins ha detto: "Nessuno scienziato ha mai vinto il Nobel per la Letteratura. È tempo che questo accada e Peter Atkins è il mio candidato".

Remove ads

Opere

Thumb
Peter Atkins (il primo da sinistra) con il filosofo italiano Giulio Giorello e Giuseppe Testa. direttore del Laboratorio di Epigenetica delle cellule staminali, alla conferenza mondiale Science for Peace - Aula Magna Università Bocconi di Milano - 16 novembre 2013

Opere universitarie

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads