Timeline
Chat
Prospettiva

Pikmin 4

videogioco del 2023 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Pikmin 4 (ピクミン4?, Pikumin 4) è un videogioco strategico in tempo reale pubblicato nel 2023 per Nintendo Switch, sebbene fosse già stato descritto da Shigeru Miyamoto come "molto vicino al completamento" dal 2015[2].

Fatti in breve Pikmin 4 videogioco, Titolo originale ...

È il primo gioco nella serie a permettere la personalizzazione del personaggio giocabile.

Remove ads

Trama

Durante una delle sue spedizioni, Olimar precipita su PNF-404, dove riesce a mandare un segnale di SOS. Per salvare l'ormai famoso esploratore, viene inviata una squadra di soccorso, che si schianta anch'essa, disperdendo i vari membri dell'equipaggio e danneggiando buona parte dell'equipaggiamento. Lo scopo del protagonista è quello di riunire il suo team, indagare il misterioso pianeta e le creature che lo abitano, e salvare vari naufraghi simili a loro, che hanno misteriosamente assunto un aspetto da foglia e che respirano l'aria tossica del pianeta senza problemi.

Remove ads

Nuovi Pikmin e alleati

Pikmin gelati

D'aspetto un incrocio fra Pikmin roccia e Pikmin viola, sono fatti di ghiaccio. Se lanciati in gran quantità, congelano qualsiasi cosa toccano. Particolarmente sensibili ai nemici di fuoco.

Pikmin iridescenti

Pikmin simili a fantasmi, che appaiono solo nelle spedizioni notturne, dove saranno gli unici disponibili. Nascono dalle luminotane, dove ritornano se vengono contrastati dai nemici, e si possono trasformare in palle di luce per stordire gli insetti. Possono essere usati anche all'interno delle cave grazie ai semi iridescenti.

Occin

Occin è un cane che accompagnerà il personaggio giocabile per tutta l'avventura. Può essere controllato dal personaggio o dal giocatore, e ha le stesse abilità dei Pikmin, ad esempio scavare, rompere oggetti, o tirare via vari elementi, che potranno essere potenziati al campo base. Ha una propria barra della vita. Permette al giocatore, per la prima volta nella serie, di saltare.

Remove ads

Modalità di gioco

Riepilogo
Prospettiva

Dopo un esteso tutorial, lo scopo del giocatore sarà di comandare i vari gruppi Pikmin, di cui tutte le specie saranno man mano sbloccabili, per trovare risorse e tesori in modo da poter completare le missioni di soccorso. Il gioco è suddiviso in giorni in cui, inizialmente, si potrà lavorare solamente durante il . Tuttavia, saranno anche presenti varie missioni secondarie, come sconfiggere mostri, aggiornare l'enciclopedia (chiamata Piklopedia), e soprattutto salvare i vari naufraghi trovandoli in cave e/o superando battaglie e sfide Dandori, sfide a tempo in cui sarà necessario raggiungere un certo punteggio per convincere il naufrago a seguire il protagonista. Il supporto di Occin nella ricerca sarà fondamentale, in quanto unico compagno della squadra a lasciare il campo base oltre il giocatore: può fungere da secondo capitano di Pikmin, replicando la dinamica di Pikmin 2 ripresa anche in Pikmin 3. Il secondo giocatore non potrà però prendere controllo di Occin nella storia, limitandosi a poter lanciare ciottoli[3].

Sempre come nel secondo capitolo della serie, saranno presenti molte cave, dungeon in cui il tempo scorrerà lentamente, e sarà possibile trovare tesori rari, mostri potenti da sconfiggere e naufraghi da salvare.

Novità fondamentale è il campo base, dove non solo si potrà controllare l'avanzamento dell'esplorazione e parlare con gli altri NPC prima di partire, ma anche comprare oggetti e upgrade per rendere più facili le missioni. Da lì sarà anche possibile sbloccare le missioni notturne, in cui il gioco assume un gameplay più simile a quello dei tower defense[4].

Sviluppo

Lo sviluppo di Pikmin 4 è rimasto per molto tempo avvolto nel mistero.

Il 7 settembre del 2015, è stato confermato a Eurogamer dal direttore del gioco che era molto vicino al completamento[2], mentre un anno dopo è stato confermato a Game Rant che era ancora in sviluppo[5]. Nel 2017, sempre a Eurogamer, Shigeru Miyamoto ha confermato che il gioco stava procedendo[6]. Fino all'annuncio nel Nintendo Direct del 13 settembre 2022[7], non sono state confermate altre notizie sulla serie.

La demo del gioco, i cui salvataggi sono trasferibili nel gioco principale, è uscita il 29 giugno 2023[8].

Remove ads

Accoglienza

Pikmin 4 è stato generalmente ben accolto dalla critica, con delle recensioni "generalmente positive" secondo Metacritic[9].

Cristina Bona di Everyeye.it ha lodato la grafica del gioco, il mondo "adorabile" e i design dei vari livelli[10], mentre Alessandro Bacchetta di Multiplayer.it ha notato soprattutto l'aumentata accessibilità per i nuovi giocatori, elemento soprattutto favorito dalla presenza di Occin[11].

Vendite

Alla sua uscita in Giappone, Pikmin 4 si è piazzato prima nella classifica dei giochi più venduti secondo Famitsū[12], nonché nel Regno Unito e altrove[13].

Al 23 luglio 2023, è diventato il gioco più venduto della serie[12], superando i precedenti numeri record di Pikmin 3 Deluxe[14].

A fine ottobre 2023, il gioco aveva venduto 2,5 milioni di copie in tutto il mondo[15].

Premi

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads