Timeline
Chat
Prospettiva
Plotopteridae
famiglia di uccelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I plototteridi (Plotopteridae) sono una famiglia estinta di uccelli pelecaniformi (Pelecaniformes), vissuti nel Cenozoico lungo le sponde settentrionali dell'Oceano Pacifico.
Remove ads
Descrizione
Questi uccelli, benché imparentati con le attuali sule, offrono un notevole esempio di convergenza evolutiva con i pinguini, in particolare con forme ormai estinte di grandi dimensioni (come Anthropornis).
Questa somiglianza ha fatto sì che i plototteridi venissero soprannominati “i pinguini dell'emisfero settentrionale”. Questi uccelli erano inetti al volo: le loro ali erano accorciate e trasformate in strutture adatte alla propulsione sottomarina, come quelle dei pinguini o dell'alca gigante, ora estinta. I plototteridi variavano molto in dimensioni: i più piccoli raggiungevano la taglia di un grosso cormorano, i più grandi arrivavano a due metri di lunghezza. Lo scheletro del corpo era molto simile a quello dell'attuale aninga, mentre il cranio era affine a quello delle sule (Sulidae).
Remove ads
Evoluzione
Il più antico plototteride noto, Phocavis maritimus, proviene da strati dell'Eocene medio (circa 45 milioni di anni fa), ma la maggior parte delle specie provengono dal Miocene inferiore e dal Miocene medio. Si estinsero più o meno nello stesso periodo dei pinguini giganti dell'emisfero australe, che coincise anche con la radiazione evolutiva dei pinnipedi e dei delfini; questo fatto ha portato all'ipotesi che l'espansione dei mammiferi marini fu responsabile dell'estinzione dei plototteridi e di altri uccelli marini giganti.
Remove ads
Bibliografia
- Howard, H. (1969): A new avian fossil from Kern County, California. Condor 71: 68–69. PDF fulltext
- Olson, Storrs L.; Hasegawa, Yoshikazu (1979): Fossil Counterparts of Giant Penguins from the North Pacific. Science 206(4419): 688-689. HTML abstract
- Olson, Storrs L. & Hasegawa, Yoshikazu (1996): A new genus and two new species of gigantic Plotopteridae from Japan (Aves: Pelecaniformes). J. Vert. Paleontol. 16(4): 742-751.
- Schreiber, E.A. & Burger, J. (2001): Biology of Marine Birds, ISBN 0-8493-9882-7
- Mayr, Gerald (2005): Tertiary plotopterids (Aves, Plotopteridae) and a novel hypothesis on the phylogenetic relationships of penguins (Spheniscidae). Journal of Zoological Systematics 43(1): 67-71. PDF fulltext
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plotopteridae
Wikispecies contiene informazioni su Plotopteridae
Collegamenti esterni
- (EN) Plotopteridae, su Fossilworks.org.
- (EN) Plotopteridae, su Paleobiology Database.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads