Timeline
Chat
Prospettiva

Polizia segreta

corpo di polizia operante, spesso illegalmente, per la conservazione del regime vigente Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Una polizia segreta è un organismo di polizia, tipico dei regimi autoritari, la cui azione si espleta in forma riservata per ragioni in genere di stretto ordine politico, con regole e mezzi simili a quelli dei servizi segreti e spesso senza obbligo di rispetto dell'ordinamento giuridico e dei diritti civili dei soggetti indagati. Per questo si differenzia dalla polizia politica, prevista anche nei regimi democratici.

Remove ads

Caratteristiche

Essa costituisce uno strumento frequentemente presente fra le istituzioni dei regimi totalitari, che se ne servono per indagare con maggiore efficacia sull'eventuale insorgenza di opposizioni clandestine, per individuare con maggior precisione gli eventuali potenziali agitatori e dissenzienti e comunque per disincentivare, attraverso la diffusione del timore di organismi segreti onnipresenti, le aggregazioni sovversive. D'ordinario si tratta di organizzazioni create in seno a un corpo militare o di polizia, a diretta gestione governativa e che presentano molte analogie strutturali e ordinamentali con i servizi segreti, dei quali talvolta costituiscono un omologo interno.

Si distingue dalla polizia politica, perché questa contrasta l'eversione dell'ordine democratico da parte di gruppi estremistici, compreso il terrorismo politico.

Remove ads

Attività

In genere l'attività di una polizia segreta prescinde dalle ordinarie forme procedurali cui la normale polizia è soggetta, potendo agire con ampia portata di poteri che non di rado sconfinano in arbitrio; di alcune polizie segrete, ad esempio, è noto il ricorso alla tortura. Organismi di questo genere, già opachi per il fatto di basarsi regolarmente su informatori "fidati" (cioè di un dato orientamento politico) o ricattabili, spesso sollecitano forme di delazione.

Remove ads

Elenco di polizie segrete

Riepilogo
Prospettiva

Questo è un elenco parziale. Va precisato che non esiste un distinguo preciso tra polizia segreta e polizia politica e che spesso i due termini sono utilizzati come sinonimi.

Inattive

Fra le polizie segrete più note dei regimi autoritari del passato si ricordano:

Attuali

Fra le polizie segrete più note dei regimi autoritari attuali si ricordano:

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads