Timeline
Chat
Prospettiva

SAVAK

ex-servizi segreti iraniani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

SAVAK
Remove ads

SAVAK (Persiano: ساواک, acronimo di سازمان اطلاعات و امنیت کشور, Sāzemān-e Eṭṭelāʿāt va Amniyat-e Keshvar, "Organizzazione nazionale per la sicurezza e l'informazione") erano i servizi segreti imperiali iraniani che operarono tra il 1957 e il 1979.

Fatti in breve Sāzemān-e Eṭṭelāʿātva Amniyat-e Keshvar Organizzazione nazionale per la sicurezza e l'informazione, Descrizione generale ...
Remove ads

Storia

Fu la polizia segreta che la dinastia Pahlavi usò per tenere sotto controllo l'Iran, in particolare dopo il governo di Mossadeq che aveva tentato di indebolirne il potere e che era stato deposto da un golpe organizzato dai servizi segreti statunitensi e britannici.

Durante gli ultimi quindici anni di governo dello Shah, sotto il comando del colonnello Nematollah Nassiri, arrivò a impiegare circa 60.000[senza fonte] agenti. Venne smantellata nel 1979 durante il breve premierato di Shapur Bakhtiar, quando la rivoluzione iraniana era già in corso, un gesto compiuto nel tentativo di placare gli oppositori del regime dello Shah. In seguito all'instaurazione della repubblica islamica, la SAVAK venne rimpiazzata dal Ministero delle informazioni e della sicurezza nazionale.

Remove ads

Direttori

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads