Timeline
Chat
Prospettiva

Premi BAFTA 2002

edizione del premio cinematografico e televisivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 55ª edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2001, ha avuto luogo il 24 febbraio 2002.

Voce principale: British Academy Film Awards.

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

Mentre due film svettavano in cima alla lista dei più nominati, ossia Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello e Moulin Rouge!, con 12 candidature ciascuno, i premi si distribuirono equamente tra più produzioni. Il primo episodio della saga de Il Signore degli Anelli diretto da Peter Jackson ottenne quattro premi, tra cui miglior film e miglior regista, Moulin Rouge! ne ottenne due, così come A Beautiful Mind e l'inglese Gosford Park, eletto miglior film britannico.

L'attore Eddie Murphy ottenne una nomination come miglior attore non protagonista per Shrek, fu la prima volta che una performance di doppiaggio venne inserita in una delle cinquine riservate ai migliori attori.

Miglior film

Miglior film britannico

Miglior film non in lingua inglese

Miglior regista

Miglior attore protagonista

Miglior attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Miglior attrice non protagonista

Miglior sceneggiatura originale

Miglior sceneggiatura non originale

Miglior fotografia

Migliori scenografie

Migliori musiche

Miglior montaggio

Migliori costumi

Miglior trucco e acconciature

Miglior sonoro

Migliori effetti speciali

Miglior cortometraggio

  • About a Girl, regia di Brian Percival
  • Inferno, regia di Paul Kousoulides
  • The Red Peppers, regia di Dominic Santana
  • Skin Deep, regia di Yousaf Ali Khan
  • Tattoo, regia di Jules Williamson

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Dog, regia di Suzie Templeton
  • Camouflage, regia di Jonathan Hodgson
  • Home Road Movies, regia di Robert Bradbrook
  • Tuesday, regia di Geoff Dunbar
  • The World of Interiors, regia di Bunny Schendler

Miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttore

  • Joel Hopkins (regista) e Nicola Usborne (produttore) – Jump Tomorrow
  • Steve Coogan e Henry Normal (sceneggiatori) – The Parole Officer
  • Julian Fellowes (sceneggiatore) – Gosford Park
  • Ruth Kenley-Letts (produttore) – Strictly Sinatra
  • Jack Lothian (sceneggiatore) – Late Night Shopping
  • Richard Parry (regista, co-sceneggiatore) – South West 9
Remove ads

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su bafta.org. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads