Timeline
Chat
Prospettiva

Premi Oscar 2018

90ª edizione della cerimonia degli Oscar Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Premi Oscar 2018
Remove ads

La 90ª edizione della cerimonia dei Premi Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 4 marzo 2018, alle ore 17:00 PST.[1][2] È stata presentata da Jimmy Kimmel, già conduttore della precedente edizione.[3] Nella cerimonia, l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha premiato il meglio offerto dal mondo del cinema durante il 2017, suddiviso in 24 categorie.[1]

Thumb
Jimmy Kimmel, conduttore della 90ª edizione degli Oscar

Le candidature sono state annunciate il 23 gennaio 2018, alle ore 5:22 PST, presentate dagli attori Tiffany Haddish e Andy Serkis.[1][4] Il film che ha ricevuto il maggior numero di candidature è stato La forma dell'acqua - The Shape of Water, con tredici totali, che è risultato essere anche il film più premiato dell'edizione, con quattro statuette tra cui quella per il miglior film.[5][6]

Remove ads

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior film

Migliore regia

Migliore attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore sceneggiatura non originale

Migliore sceneggiatura originale

Miglior film straniero

Miglior film d'animazione

Migliore fotografia

Migliore scenografia

Migliori costumi

Miglior trucco e acconciatura

Migliori effetti speciali

Miglior montaggio

Miglior sonoro

Miglior montaggio sonoro

Migliore colonna sonora

Migliore canzone

Miglior documentario

Miglior cortometraggio documentario

  • Heaven is a Traffic Jam on the 405, regia di Frank Stiefel
  • Edith+Eddie, regia di Laura Checkoway e Thomas Lee Wright
  • Heroin(e), regia di Elaine McMillion Sheldon e Kerrin Sheldon
  • Knife Skills, regia di Thomas Lennon
  • Traffic Stop, regia di Kate Davis e David Heilbroner

Miglior cortometraggio

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Dear Basketball, regia di Glen Keane e Kobe Bryant
  • Garden Party, regia di Victor Caire e Gabriel Grapperon
  • Lou, regia di Dave Mullins e Dana Murray
  • Negative Space, regia di Max Portner e Ru Kuwahata
  • Revolting Rhymes, regia di Jakob Schuh e Jan Lachauer
Remove ads

Premi speciali

La 9ª cerimonia dei Governors Awards, comunemente noti come Oscar onorari, si è tenuta all'Hollywood and Highland Center di Los Angeles l'11 novembre 2017.[7]

Oscar onorario

Oscar Special Achievement Award

Record

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Statistiche e record dei Premi Oscar.

All'età di 89 anni, Agnès Varda è diventata la persona più anziana a venire candidata a un Oscar competitivo, quello per il miglior documentario.[14] James Ivory, più giovane di appena una settimana, è diventato invece l'uomo più anziano a venire candidato a un Oscar competitivo e la persona più anziana in assoluto a vincerne uno, quello per la miglior sceneggiatura non originale.[15][16] L'ottantottenne Christopher Plummer è divenuto la persona più anziana ad essere mai candidata agli Oscar in una categoria attoriale, superando Gloria Stuart, candidata nel 1998 per Titanic a 87 anni.[17]

Rachel Morrison è diventata la prima donna ad essere candidata all'Oscar alla migliore fotografia, mentre Jordan Peele è diventato il primo afroamericano a vincere l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.[15][18] Dee Rees è diventata la prima donna afroamericana a venire candidata a un Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e la seconda ad essere candidata in una categoria di scrittura dopo Suzanne de Passe, candidata nel 1973 per La signora del blues, nella categoria dedicata alla miglior sceneggiatura originale.[15]

Con le loro candidature, Meryl Streep e John Williams si sono confermati come rispettivamente l'attore/attrice più candidata (21) e la persona vivente più candidata (51) di sempre.[15] Con rispettivamente otto e tre candidature, Denzel Washington e Octavia Spencer sono divenuti gli attori afroamericani più candidati agli Oscar di sempre, la seconda ex aequo con Viola Davis.[15]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads