Timeline
Chat
Prospettiva

Oscar al miglior documentario

premio cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Oscar al miglior documentario (Academy Award for Best Documentary Feature) viene assegnato al documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.[1]

Remove ads

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi. Gli anni indicati sono quelli in cui è stato assegnato il premio e non quello in cui è stato diretto il film.

1940

  • 1943
    • La battaglia delle Midway (The Battle of Midway), regia di John Ford (ex aequo)
    • Kokoda Front Line!, regia di Ken G. Hall (ex aequo)
    • Razgrom Nemetskikh Voysk Pod Moskvoy, regia di Ilya Kopalin e Leonid Varlamov (ex aequo)
    • Preludio alla guerra (Prelude to War), regia di Frank Capra e Anatole Litvak (ex aequo)
    • Africa, Prelude to Victory
    • We Refuse to Die, regia di William H. Pine
    • Conquer by the Clock, regia di Frederic Ullman Jr.
    • The Grain that Built a Hemisphere
    • Henry Browne, Farmer, regia di Roger Barlow
    • High over the Borders, regia di Raymond Spottiswoode
    • Little Belgium
    • High Stakes in the East
    • Inside Fighting China, regia di Stuart Legg
    • Winning Your Wings, regia di Owen Crump
    • It's Everybody's War, regia di Will Price
    • Listen to Britain, regia di Humphrey Jennings e Stewart McAllister
    • Combat Report
    • Little Isles of Freedom, regia di Victor Stoloff
    • The New Spirit
    • Mr. Blabbermouth!, regia di Basil Wrangell
    • A Ship Is Born, regia di Jean Negulesco
    • Twenty-One Miles
    • Mr. Gardenia Jones, regia di George B. Seitz
    • The White Eagle, regia di Eugeniusz Cekalski
    • The Price of Victory, regia di William H. Pine

1950

1960

  • 1961
    • Il cavallo volante (The Horse with the Flying Tail), regia di Larry Lansburgh
    • Rebel in Paradise, regia di Robert D. Fraser
  • 1963
    • Black Fox (Black Fox: The Rise and Fall of Adolf Hitler), regia di Louis Clyde Stoumen
    • Alvorada, regia di Hugo Niebeling

1970

  • 1975
    • Hearts and Minds, regia di Peter Davis
    • Antonia: A Portrait of the Woman, regia di Jill Godmilow
    • The Challenge...A Tribute to Modern Art, regia di Herbert Kline
    • The 81st Blow (Ha-Makah Hashmonim V'Echad), regia di David Bergman e Jacques Ehrlich
    • The Wild and the Brave, regia di Eugene S. Jones
  • 1976
    • The Man Who Skied Down Everest, regia di Bruce Nyznik e Lawrence Schiller
    • Fighting for Our Lives, regia di Glen Pearcy
    • The Incredible Machine, regia di Irwin Rosten e Ed Spiegel
    • The California Reich, regia di Keith Critchlow e Walter F. Parkes
    • The Other Half of the Sky: A China Memoir, regia di Shirley MacLaine e Claudia Weill
  • 1977
    • Harlan County, USA, regia di Barbara Kopple
    • Hollywood On Trial, regia di David Helpern
    • Off the Edge, regia di Michael Firth
    • People of the Wind, regia di Anthony Howarth
    • Volcano: An Inquiry into the Life and Death of Malcolm Lowry, regia di Donald Brittain e John Kramer
  • 1979
    • Scared Straight!, regia di Arnold Shapiro
    • Le vent des amoureux, regia di Albert Lamorisse
    • Mysterious Castles of Clay, regia di Alan Root
    • Raoni, regia di Jean-Pierre Dutilleux e Luiz Carlos Saldanha
    • With Babies and Banners: Story of the Women's Emergency Brigade, regia di Anne Bohlen

1980

  • 1980
    • Best Boy, regia di Ira Wohl
    • Generation on the Wind, regia di David A. Vassar
    • Going the Distance, regia di Paul Cowan
    • The Killing Ground, regia di Steve Singer e Tom Priestley
    • The War at Home, regia di Glenn Silber e Barry Alexander Brown
  • 1981
    • From Mao to Mozart: Isaac Stern in China, regia di Murray Lerner
    • Agee, regia di Ross Spears
    • The Day After Trinity, regia di Jon Else
    • Front Line, regia di David Bradbury
    • The Yellow Star - The Persecution of the Jews in Europe 1933-45 (Der Gelbe Stern), regia di Dieter Hildebrandt
  • 1982
    • Genocide, regia di Arnold Schwartzman
    • El Salvador: Another Vietnam, regia di Glenn Silber e Teté Vasconcellos
    • Against Wind and Tide: A Cuban Odyssey, regia di John Brousek
    • Eight Minutes to Midnight: A Portrait of Dr. Helen Caldicott, regia di Mary Benjamin
    • Brooklyn Bridge, regia di Ken Burns
  • 1983
    • Just Another Missing Kid, regia di John Zaritsky
    • Ben's Mill, regia di Michel Chalufour e John Karol
    • In Our Water, regia di Meg Switzgable
    • After the Axe, regia di Sturla Gunnarsonn
    • A Portrait of Giselle, regia di Joseph Wishy

1990

2000

2010

2020

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads