Timeline
Chat
Prospettiva

Fondazione Italia USA

fondazione non a scopo di lucro per promuovere l'amicizia tra Italia e Stati Uniti d'America Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fondazione Italia USA
Remove ads

La Fondazione Italia USA (in inglese Italy-USA Foundation) è una fondazione non a scopo di lucro italiana, con finalità statutaria di promuovere l'amicizia tra Italia e Stati Uniti senza implicazioni commerciali ed economiche. È stata fondata nel 2005 da Corrado Maria Daclon.[1]

Fatti in breve Tipo, Fondatore ...
Remove ads

Attività e progetti

Riepilogo
Prospettiva

La fondazione cura numerose iniziative, relazioni ed eventi tra Italia e Stati Uniti d'America[2] come, ad esempio, incontri periodici tra parlamentari italiani e americani per confrontarsi sulle legislazioni[3]. Svolge queste attività anche in collaborazione con diverse organizzazioni operanti negli USA, tra le quali in particolare l'American Legislative Exchange Council[4]. Realizza inoltre insieme a Eurispes una serie di rapporti e sondaggi periodici sulla realtà sociale degli Stati Uniti[5].

Il suo settore educativo e accademico cura in particolare un attivo coordinamento con le numerose università americane presenti in Italia, tra cui la John Cabot University e la Loyola University Chicago con le quali vengono realizzate iniziative di stage e conferenze[6]. La fondazione ha collaborato con Sky TG24 alla realizzazione della trasmissione televisiva “America 2008”[7], condotta da Emilio Carelli[8] e dedicata alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2008[9], e con il Corriere della Sera[10]. Dal 2012 segue le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America con le rubriche web "Elezioni USA 2012", "Elezioni USA 2016", "Elezioni USA 2020" ed "Elezioni USA 2024" curate da Mauro della Porta Raffo.

La fondazione, insieme all'editore Alberto Gaffi, ha pubblicato la prima traduzione italiana autorizzata del saggio politico di John Fitzgerald Kennedy "Ritratti del coraggio"[11], Premio Pulitzer nel 1957, e una biografia di Filippo Mazzei, l'italiano che ha incontrato e conosciuto alcuni tra i primi presidenti americani. Organizza inoltre insieme all'ANCI un premio annuale destinato ai Comuni italiani che per particolari requisiti possono qualificarsi come amici degli Stati Uniti.

Thumb
L'ambasciatore USA John Phillips (a destra) con il segretario generale della fondazione Corrado Maria Daclon.

La fondazione promuove il master in "Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy", diretto dall'ex ministro Stefania Giannini; per favorire l'internazionalizzazione dei giovani verso gli Stati Uniti, eroga ogni anno mille borse di studio denominate "Premio America Giovani" destinate a neolaureati meritevoli che desiderano conseguire il master[12].

La fondazione è anche membro del programma delle Nazioni Unite "United Nations Academic Impact".

Remove ads

Premio America

Riepilogo
Prospettiva

La Fondazione attribuisce annualmente presso la Camera dei deputati il Premio America, il cui obiettivo è riconoscere e stimolare iniziative e opere volte a favorire i rapporti tra Europa e Stati Uniti d'America.

Premi speciali alla memoria sono stati attribuiti a Oriana Fallaci, Mike Bongiorno, Dino De Laurentiis, Luciano Pavarotti, Sergio Leone, Frank Sinatra, Antonin Scalia, Gianni Versace, Giorgio Faletti, Franco Zeffirelli, Bud Spencer, Carlo Rambaldi e Giovanni Falcone.

Il premio consiste in una scultura in argento massiccio, bronzo rosa e palladio.

I edizione

La prima edizione si è svolta l'8 ottobre 2009 ed è stata presentata da Veronica Maya; sono stati premiati:[13]

II edizione

La seconda edizione si è svolta il 7 ottobre 2010 ed è stata presentata da Veronica Maya; sono stati premiati:[14]

III edizione

La terza edizione si è svolta il 6 ottobre 2011 ed è stata presentata da Michele Cucuzza; sono stati premiati:[15]

IV edizione

La quarta edizione si è svolta il 4 ottobre 2012 ed è stata presentata da Michele Cucuzza; sono stati premiati:[16]

V edizione

La quinta edizione si è svolta il 3 ottobre 2013 ed è stata presentata da Michele Cucuzza; sono stati premiati:[17]

VI edizione

La sesta edizione si è svolta il 9 ottobre 2014 ed è stata presentata da Michele Cucuzza; sono stati premiati:[18]

VII edizione

La settima edizione si è svolta l'8 ottobre 2015 ed è stata presentata da Michele Cucuzza; sono stati premiati:[20]

VIII edizione

L'ottava edizione si è svolta il 6 ottobre 2016 ed è stata presentata da Attilio Romita; sono stati premiati:[21]

IX edizione

La nona edizione si è svolta il 12 ottobre 2017 ed è stata presentata da Virginie Vassart; sono stati premiati:[22]

X edizione

La decima edizione si è svolta l'11 ottobre 2018 ed è stata presentata da Didi Leoni; sono stati premiati:[23]

XI edizione

L’undicesima edizione si è svolta il 10 ottobre 2019 ed è stata presentata da Didi Leoni; sono stati premiati:[24]

XII edizione

La dodicesima edizione si è svolta il 7 ottobre 2022 ed è stata presentata da Didi Leoni; sono stati premiati:[25]

XIII edizione

La tredicesima edizione si è svolta il 6 ottobre 2023 ed è stata presentata da Didi Leoni; sono stati premiati:[26]

XIV edizione

La quattordicesima edizione si è svolta il 4 ottobre 2024 ed è stata presentata da Didi Leoni; sono stati premiati:[27]

Remove ads

Organi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads