Timeline
Chat
Prospettiva

Premio Eleonora Duse

premio teatrale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il premio Duse è un premio teatrale italiano. Ideato nel 1986, è l'unico riconoscimento italiano destinato, annualmente, all'attrice di teatro che si è distinta particolarmente nel corso della stagione di prosa in uno o più spettacoli in Italia o all'estero.

Il premio è stato dedicato alla famosissima Eleonora Duse, nata a Vigevano, attrice tra le più coraggiose ed esigenti del panorama attorale italiano di oltre un secolo. Il premio è organizzato da UBI Banca e dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano (in precedenza da UBI >< Banca Popolare Commercio e Industria).[1]

Il premio ha il patrocinio del Comune di Milano - Assessorato Cultura, Expo, Moda, Design ed è stato assegnato, negli anni, a famose interpreti tra le quali:

  • Anna Della Rosa (2024)[10]

Nell'anno 2017 il Premio Duse non è stato assegnato.[11]

La giuria, dal 2018, è composta da Anna Bandettini, Maria Ida Biggi, Maria Grazia Gregori, Renato Palazzi e Magda Poli.[4]

Dal 2011 la cerimonia di premiazione si svolge al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello a Milano solitamente nel mese di novembre.

UBI Banca è nell'albo d'oro dei sostenitori del Piccolo Teatro di Milano (dal 2011 era presente Banca Popolare Commercio e Industria).

Il premio Duse prevede anche l'assegnazione di una "menzione d'onore" a una giovane attrice emergente. Le vincitrici sono state:

Alcune attrici hanno ottenuto il doppio riconoscimento:

Il Premio Eleonora Duse è un premio alla carriera assegnato ad Asolo ad un’attrice di fama internazionale del mondo del cinema e del teatro. Fu istituito nel 1977 per volontà di Flavia Paulon fondatrice e Direttore Artistico del Festival dal 1973 al 1982. Il premio è un pendente ovale in oro che ritrae il volto di Eleonora Duse.[12]

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads