Timeline
Chat
Prospettiva

Prezzo (Pieve di Bono-Prezzo)

frazione del comune di Pieve di Bono-Prezzo, già comune autonomo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Prezzo (Pieve di Bono-Prezzo)map
Remove ads

Prezzo (Preč in dialetto locale[4]) è una frazione[5] di Pieve di Bono-Prezzo, in provincia di Trento, di 189 abitanti; ha costituito comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, dopodiché è confluito nel nuovo ente formato dall'unione con Pieve di Bono.

Fatti in breve Prezzo frazione, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Storia recente

Prezzo è stato un comune autonomo fino al 7 marzo 1928, quando venne soppresso e aggregato al comune di Pieve di Bono. Ricostituito il 6 settembre 1952, il comune è stato nuovamente soppresso in seguito ad un referendum tenutosi il 14 dicembre 2014, dove a Prezzo ha vinto il "si" con la maggioranza dell'89,57% dei voti. Il 1º gennaio 2016 il comune si è dunque fuso con Pieve di Bono nel comune sparso di Pieve di Bono-Prezzo.[6]

Thumb
La chiesa di San Giacomo Maggiore

Simboli

Lo stemma e il gonfalone erano stati approvati con D.G.P. del 13 aprile 1990, n. 3910.[7]

Stemma
Thumb
Vecchio stemma comunale
«Stemma troncato semipartito: nel 1° d'azzurro, al santuario stilizzato d'argento, chiuso e ornato al naturale; nel 2° di rosso, alla borsa pecuniaria d'oro, sovrastata da una stadera dello stesso; nel 3° d'argento, al trifoglio al naturale.[8] Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d'oro e di nero.»

Nello stemma è raffigurata la facciata della chiesetta della Madonna delle Grazie.[9]

Gonfalone
«Vessillo rettangolare del rapporto di 5/8, semipartito troncato di bianco, di rosso, d'azzurro, bordato e frangiato d'argento, terminante la ventame in tre grandi pendoni appuntiti ed al bilico in 6 merli guelfi, caricato al centro dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sovrastante l'argentea dicitura "Comune di Prezzo" concavemente disposta. Il bilico sarà unito all'asta, ricoperta da una guaina di velluto azzurro ornata da una serie di argentee bullette disposte a spirale, mediante un cordone a nappe, d'argento.»
Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[10]

Thumb
La chiesetta della Madonna delle Grazie

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads