Timeline
Chat
Prospettiva
Prima Divisione Emilia-Romagna 1945-1946
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 23ª edizione della Prima Divisione nonostante il declassamento subito da quando fu istituita. Il campionato fu organizzato e gestito dalle Leghe Regionali che emanavano autonomamente anche le promozioni in Serie C e le retrocessioni.
Questi sono i gironi organizzati dalla Lega Regionale Emiliana per la regione Emilia. [1]
Remove ads
Stagione
- 86 furono le squadre partecipanti al campionato emiliano.
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Remove ads
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Remove ads
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note:
- Molinella ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Remove ads
Girone E
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Remove ads
Girone F
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Remove ads
Girone G
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
- Ritirato e retrocesso in Seconda Divisione 1948-1949.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note:
- Mirabello ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- Finale Emilia e SPAL B hanno scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
Remove ads
Girone H
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali regionali.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note:
- Noceto ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
- Parma B ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
- Colorno e Sorbolo una partita in meno.
Spareggio per il primo posto in classifica
Finali regionali
Girone A
Squadre partecipanti
- Borgotarese
Corticella
- Crevalcorese
- Guido Buscaroli Conselice
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Serie C 1946-1947.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Girone B
Squadre partecipanti
- Copparese
- Sammaurese
- (Un'altra squadra)
- (Un'altra squadra)
Classifica
Legenda:
- Promosso in Serie C 1946-1947.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti finali
- Conselice e Copparese vincenti del titolo di campione regionale a pari merito.
Fonti[2]
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads