Timeline
Chat
Prospettiva
Programma Sputnik
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il programma Sputnik (in russo Спутник?, lett. "compagno di viaggio" o "satellite")[1] fu una serie di missioni spaziali senza esseri umani promosse dall'Unione Sovietica alla fine degli anni cinquanta finalizzate alla messa in orbita di satelliti artificiali. Ufficialmente era il nome dei veicoli spaziali delle prime tre missioni - Sputnik 1, Sputnik 2 e Sputnik 3 - mentre le successive designazioni, come Sputnik 4 o Sputnik 5, furono attribuite dal mondo occidentale poiché a quel tempo non erano conosciuti i nomi originali sovietici.[2]

Il programma portò al lancio del primo satellite della storia, lo Sputnik 1, avvenuto il 4 ottobre 1957, e diede inizio all'epoca dell'esplorazione spaziale. Tutti gli Sputnik vennero messi in orbita dal razzo vettore R-7 (Semërka), originariamente progettato per scopi bellici.
Remove ads
Satelliti artificiali
Riepilogo
Prospettiva
Ufficialmente denominati Sputnik
Altri satelliti artificiali conosciuti come Sputnik in occidente
- Sputnik 4 (Korabl'-Sputnik 1): lanciato il 15 maggio 1960
- Sputnik 5 (Korabl'-Sputnik 2): lanciato il 19 agosto 1960 con a bordo 2 cani, 40 topi, 2 ratti e una varietà di piante
- Sputnik 6 (Korabl'-Sputnik 3): lanciato il 1º dicembre 1960
- Sputnik 7 (Tjažëlyj-Sputnik 4) e Sputnik 8 (Tjažëlyj-Sputnik 5): erano in realtà le piattaforme di lancio orbitali delle prime due sonde del programma Venera
- Sputnik 9 (Korabl'-Sputnik 4): lanciato il 9 marzo 1961 con a bordo un cane e un manichino
- Sputnik 10 (Korabl'-Sputnik 5): lanciato il 25 marzo 1961 con a bordo un cane e un manichino
Dal 1962 i sovietici iniziarono dei collaudi di satelliti artificiali che chiamarono genericamente Cosmos, ma gli occidentali continuarono per un certo periodo con la vecchia denominazione, per cui, ad esempio, anche il Cosmos 1 fu chiamato Sputnik 11 e così avvenne anche per le successive sette missioni del progetto Cosmos. Furono denominate impropriamente Sputnik anche alcune sonde spaziali sovietiche che fallirono l'obiettivo della missione; l'ultima di esse fu lo Sputnik 25, sonda destinata all'esplorazione della Luna, che non riuscì a lasciare l'orbita terrestre.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads