Timeline
Chat
Prospettiva
Punta Croset
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La punta Croset o punta Carlera (2.469 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana nelle Alpi Graie. Si trova in Piemonte nelle Valli di Lanzo, al limite tra i comuni di Groscavallo (a nord) e Ala di Stura (a sud).[1]
Remove ads
Remove ads
Descrizione
La montagna si trova sulla cresta spartiacque che separa la Val d'Ala dalla Valgrande. Il colle Croset (2.406 m) la divide verso ovest dalla punta del Rous, mentre a est lo spartiacque, dopo aver perso quota fino ad una sella a 2.281 m, risale poi fino al monte Doubia.
Accesso alla vetta

La via normale di salita percorre cresta occidentale della montagna a partire dal colle Croset, a sua volta raggiungibile prima per sentiero e poi per prati ripidi da Martassina (Ala di Stura). La salita alla cima richiede una certa esperienza alpinistica ed è stimata di una difficoltà escursionistica EEA[2] o di difficoltà alpinistica F.[3]
Remove ads
Cartografia
- Cartografia ufficiale italiana dell'Istituto Geografico Militare (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000, consultabile on line
- Istituto Geografico Centrale - Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 2 Valli di Lanzo e Moncenisio
- Istituto Geografico Centrale - Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:25.000 n.110 Alte Valli di Lanzo (Rocciamelone - Uja di Ciamarella - Le Levanne)
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads