Timeline
Chat
Prospettiva

Ray Monk

filosofo e scrittore britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ray Monk (15 febbraio 1957) è un filosofo e scrittore britannico. Dal 1992 insegna presso l'Università di Southampton.

Ha vinto il John Llewellyn Rhys Prize del 1990[1] e il Duff Cooper Prize del 1991[2] per la biografia di Wittgenstein Ludwig Wittgenstein: The Duty of Genius.

Si interessa, oltreché degli studi wittgensteiniani, della filosofia della matematica, della storia della filosofia analitica e degli aspetti filosofici della scrittura biografica.

Remove ads

Opere

  • Ludwig Wittgenstein: The Duty of Genius, London, Jonathan Cape, 1990. (tr. it. Ludwig Wittgenstein. Il dovere del genio, traduzione di Piero Arlorio, Milano, Bompiani, 1991, ISBN 88-452-1788-4.)
  • Bertrand Russell: The Spirit of Solitude 1872–1921, London, Vintage, 1996.
  • Russell, London, Weidenfeld & Nicolson, 1997.
  • Bertrand Russell: The Ghost of Madness 1921–1970, London, Vintage, 2001.
  • How to Read Wittgenstein, London, Granta, 2005.
  • Inside the Centre: the Life of J. Robert Oppenheimer, London, Jonathan Cape, 2012.
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads