Timeline
Chat
Prospettiva

Rhynchoconger trewavasae

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rhynchoconger trewavasae
Remove ads

Rhynchoconger trewavasae è un pesce osseo marino della famiglia Congridae.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica del mar Rosso; un esemplare, in seguito alla migrazione lessepsiana, è stato pescato nel 1993 nel mar Mediterraneo, lungo le coste israeliane[1].

È un animale bentonico che vive su fondali sabbiosi o fangosi a profondità, nel mar Rosso, di 100-500 metri. L'unico esemplare mediterraneo è stato catturato a 50 metri[1].

Descrizione

Ha un aspetto abbastanza simile a quello del grongo mediterraneo ed europeo da cui si differenzia soprattutto per la mascella superiore allungata a formare un muso. La pinna dorsale è inserita all'altezza della pinne pettorali, la pinna anale a circa un terzo della lunghezza del corpo. Entrambe queste pinne, come nella maggioranza degli Anguilliformes, sono unite con la pinna caudale a formare una pinna pari continua. Le pinne ventrali sono assenti. I denti sono vistosi, con punta ottusa, e sporgono dalla bocca chiusa[1].

Il colore è grigiastro con un bordo scuro sulle pinne pari[1].

Misura mediamente 40-50 cm, la taglia massima è di 58 cm[1].

Remove ads

Biologia

È solito spostarsi nuotando a zig-zag nei pressi del fondale[2]. Per il resto la sua biologia è completamente ignota[1].

Pesca

Questa specie non riveste nessuna importanza per la pesca o per il consumo umano. Viene comunque talvolta catturata con le nasse o con le reti da posta[2].

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads