Timeline
Chat
Prospettiva

Ricoh Open 2016 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Asia Muhammad e Laura Siegemund erano le detentrici del titolo, ma Siegemund ha deciso di non partecipare in questa edizione. Muhammad ha fatto coppia con María José Martínez Sánchez, ma le due sono state sconfitte nei quarti di finale da Aleksandra Panova e Amra Sadiković.

Fatti in breve Ricoh Open 2016 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Ricoh Open 2016.

In finale Oksana Kalašnikova e Jaroslava Švedova hanno sconfitto Xenia Knoll e Aleksandra Krunić con il punteggio di 6-1, 6-1.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Georgia (bandiera) O Kalashnikova
Kazakistan (bandiera) Y Shvedova
76
 Russia (bandiera) V Dushevina
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
53 1  Georgia (bandiera) O Kalashnikova
Kazakistan (bandiera) Y Shvedova
7 2 [10]
 Giappone (bandiera) N Hibino
Regno Unito (bandiera) E Webley-Smith
6362  Rep. Ceca (bandiera) L Kunčíková
Rep. Ceca (bandiera) K Stuchlá
62 6 [7]
 Rep. Ceca (bandiera) L Kunčíková
Rep. Ceca (bandiera) K Stuchlá
77 1  Georgia (bandiera) O Kalashnikova
Kazakistan (bandiera) Y Shvedova
6 6
3 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Kato
30  Russia (bandiera) A Panova
Svizzera (bandiera) A Sadiković
1 3
 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
66  Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
4 7 [8]
 Russia (bandiera) A Panova
Svizzera (bandiera) A Sadiković
63[10]  Russia (bandiera) A Panova
Svizzera (bandiera) A Sadiković
6 63 [10]
 Belgio (bandiera) E Mertens
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
36[2] 1  Georgia (bandiera) O Kalashnikova
Kazakistan (bandiera) Y Shvedova
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) I de Vroome
Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp
72[5] 4  Svizzera (bandiera) X Knoll
Serbia (bandiera) A Krunić
1 1
 Australia (bandiera) J Moore
Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
56[10]  Australia (bandiera) J Moore
Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
3 1
 Russia (bandiera) N Dzalamidze
Russia (bandiera) I Khromacheva
32 4  Svizzera (bandiera) X Knoll
Serbia (bandiera) A Krunić
6 6
4 Svizzera (bandiera) X Knoll
Serbia (bandiera) A Krunić
66 4  Svizzera (bandiera) X Knoll
Serbia (bandiera) A Krunić
4 6 [10]
 Serbia (bandiera) J Janković
Belgio (bandiera) A Van Uytvanck
66  Serbia (bandiera) J Janković
Belgio (bandiera) A Van Uytvanck
6 1 [6]
 Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
Bulgaria (bandiera) A Naydenova
44  Serbia (bandiera) J Janković
Belgio (bandiera) A Van Uytvanck
7 3 [10]
 Svizzera (bandiera) B Bencic
Svizzera (bandiera) V Golubic
34 2  Croazia (bandiera) D Jurak
Australia (bandiera) An Rodionova
64 6 [6]
2 Croazia (bandiera) D Jurak
Australia (bandiera) An Rodionova
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads