Timeline
Chat
Prospettiva

Robassomero

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Robassomeromap
Remove ads

Robassomero (Robassomé in piemontese pronuncia /rubasu'me/) è un comune italiano di 3 049 abitanti[1] della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Dati rapidi Robassomero comune, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Robassomero è un piccolo comune posto su un terrazzo panoramico sulla sponda destra della Stura di Lanzo, alle porte di Torino (19 km). Si affaccia sulla valle di Lanzo e sorge accanto al Parco naturale La Mandria. Si trova a 360 m s.l.m.

Origini del nome

Il nome deriva dal piemontese roba somé, che significa "ruba somaro"[senza fonte].

Storia

Robassomero è stato il primo comune denuclearizzato d'Italia: infatti il 17 dicembre 1981[4] il consiglio comunale ha approvato una delibera dal valore altamente simbolico che dichiarava Robassomero "zona denuclearizzata", ovvero zona nella quale è vietato installare ordigni atomici e centrali nucleari.

Simboli

Stemma
«Lo stemma del Comune è rappresentato da blasonatura di azzurro, con leone d'oro, coronato all'antica dello stesso.»
Gonfalone
«Il gonfalone del Comune è costituito da un drappo di colore bordeaux, ricami in argento, con al centro lo stemma comunale sormontato da corona in argento, contornato da alloro verde con bacche rosse e foglie di quercia verde, con l’iscrizione centrata in argento "Comune di Robassomero", retro colori nazionali, rifinito con cordone e frange in argento, ornati esteriori da Comune; asta in ottone cromato sormontato da lancia in ottone con stemma del Comune, traversa con rosoni, cordone con fiocchi in argento, nastro tricolore.»

Società

Evoluzione demografica

In cinquant'anni a partire dal 1971, la popolazione residente è raddoppiata.

Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT, al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 89 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Economia

Dagli anni '70 è la sede della divisione italiana della Suzuki, inizialmente per moto e motori marini, da metà anni '90 anche per le auto; ivi ha anche sede l'unico Centro Stile europeo della casa di Hamamatsu.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads