Timeline
Chat
Prospettiva

Roberto Cicciomessere

politico e informatico italiano (1946-2023) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Roberto Cicciomessere
Remove ads

Roberto Cicciomessere (Bolzano, 30 ottobre 1946Roma, 26 maggio 2023) è stato un politico e informatico italiano, esponente del Partito Radicale, di cui fu due volte segretario, deputato alla Camera ed europarlamentare, e successivamente consulente per le politiche del lavoro.

Dati rapidi Segretario del Partito Radicale, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato a Bolzano nel 1946, tesoriere del Partito Radicale, nel 1970 ne diventò segretario generale fino al 1971, e dal 1983 al 1984. Nel 1972 venne arrestato e rinchiuso in un carcere militare per obiezione di coscienza.

Fu membro della Camera dei deputati per il Partito Radicale per cinque legislature (1979-1984 e 1990-1994).

Entrò al parlamento europeo nel settembre 1984, dopo essere stato candidato alle elezioni del 1984 per la lista del partito Radicale. Fu membro della commissione per i bilanci, della commissione per il regolamento e le petizioni, della delegazione per le relazioni con Israele, della commissione per gli affari istituzionali, della commissione per il regolamento, la verifica dei poteri e le immunità, fino al 1989.

Nel 1989 creò a Roma, insieme a Gianni Sandrucci, Agorà Telematica, una BBS, raggiungibile in fonia e anche tramite la rete di commutazione a pacchetto basata su Itapac.

Alle elezioni europee del 1999 si candidò, con la Lista Emma Bonino, nelle circoscrizioni Italia centrale e Italia meridionale, ma senza essere eletto nonostante il sorprendente risultato dell'8,5% dei voti della lista.[1]

Nel 2006 partecipò al progetto Volenterosi distinguendosi con un intervento sulla Pubblica Amministrazione in Italia. Nel 2007 seguì la vicenda parlamentare del cosiddetto "protocollo welfare", ovvero l'intesa programmatica su previdenza, lavoro e competitività sottoscritta dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil con il governo Prodi il 23 luglio 2007 e successivamente convertita nella Legge 24 dicembre 2007 n. 247.

Alle elezioni europee del 2009 si candidò con la Lista Pannella-Bonino nella circoscrizione Italia insulare, ma senza essere eletto.[2]

Dal 2003 fu consulente di Italia Lavoro per gli studi e le ricerche sul mercato delle lavoro. Collaborò con il Cerm dal 2008 al 2009. Pubblicò studi sulle criticità della partecipazione femminile al mercato del lavoro e sulle donne inattive per motivi familiari, sul welfare aziendale, sui giovani che non studiano e non lavorano (Neet), sugli esiti professionali dell'apprendistato e sulle politiche attive del lavoro.

Roberto Cicciomessere è morto a Roma la mattina del 26 maggio 2023 all’età di 76 anni.

Remove ads

Vita privata

Ha avuto una relazione sentimentale con l'esponente del Partito Radicale Emma Bonino.[3]

Incarichi parlamentari

Camera dei deputati

VII legislatura

VIII legislatura

IX legislatura

X legislatura

  • Componente della 3ª Commissione affari esteri e comunitari della Camera (dal 13 settembre 1990 al 22 aprile 1992)

XI legislatura

Parlamento europeo

  • Commissione per il regolamento e le petizioni (23-10-1984 / 20-01-1987)
  • Commissione per i bilanci (23-10-1984 / 20-01-1987)
  • Delegazione per le relazioni con Israele (12-02-1985 / 24-07-1989)
  • Commissione per il regolamento, la verifica dei poteri e le immunità (21-01-1987 / 24-07-1989)
  • Commissione per gli affari istituzionali (21-01-1987 / 24-07-1989)

Opere

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads