Timeline
Chat
Prospettiva
Rossura
Frazione ed ex comune di Faido, nel canton Ticino, in Svizzera. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Rossura (in tedesco Rossur, desueto[1], in dialetto ticinese Rosüra[senza fonte]) è una frazione di 62 abitanti del comune svizzero di Faido, nel Canton Ticino (distretto di Leventina).
Remove ads
Geografia fisica
Situato su un pianoro[1], è formato quasi esclusivamente da case tipiche leventinesi in legno con tetti in piode[senza fonte].
Storia

Già comune autonomo istituito nel 1837 per scorporo dal comune di Chiggiogna e che si estendeva per 14,63 km², nel 2006 è stato accorpato al comune di Faido assieme agli altri comuni soppressi di Calonico e Chiggiogna.
Nell'inverno 1950-1951, una valanga originatasi dal monte Crostel distrusse un edificio agricolo.[2]
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa dei Santi Lorenzo ed Agata, attestata nel 1247[1];
- Cappelle della Via Crucis (1755)[senza fonte];
- Oratorio di San Rocco, edificata dopo il 1750[senza fonte];
- Oratorio di Sant'Antonio da Padova in località Tengia, costruito fra il 1715 e il 1727[senza fonte];
- Chiesa parrocchiale di San Giacomo il Maggiore in località Molare, fondata nel 1419[3] su un preesistente edificio romanico[1];
- Case rurali alpine in località Tengia, con muri in pietra a vista e tetto in piode[senza fonte];
- Vecchio mulino per la macinazione dei cereali[senza fonte].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[4]

Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads