Timeline
Chat
Prospettiva

Rousettus lanosus

specie di pipistrello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rousettus lanosus
Remove ads

Il rossetto lanoso (Rousettus lanosus Thomas, 1906) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso nell'Africa orientale.[1][2]

Fatti in breve Come leggere il tassoboxRossetto lanoso, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Dimensioni

Pipistrello di medie dimensioni con la lunghezza della testa e del corpo tra 114 e 173 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 85 e 95 mm, la lunghezza della coda tra 9 e 25 mm, la lunghezza delle orecchie tra 19 e 25 mm, un'apertura alare fino a 64,4 cm e un peso fino a 162 g.[3]

Aspetto

La pelliccia è insolitamente lunga, arruffata e leggermente lanosa, più corta sul muso e si estende sulla tibia e parte dell'avambraccio. Il colore del dorso varia dal bruno-grigiastro scuro al bruno-rossiccio scuro, talvolta cosparso di peli più chiari, mentre le parti ventrali sono più chiare. I maschi adulti hanno dei peli più lunghi e rigidi sul collo e la gola. Il muso è lungo, gli occhi sono grandi e nerastri. Le orecchie sono marroni scure, strette con l'estremità arrotondata e un lobo antitragale ridotto. Le membrane alari sono marroni scure e attaccate posteriormente al secondo dito del piede. La coda è relativamente corta, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori.

Ecolocazione

Emette ultrasuoni prodotti dallo schioccare della lingua sul palato, utilizzati per orientarsi nell'oscurità delle grotte.

Remove ads

Biologia

Comportamento

Si rifugia all'interno di grotte, dove forma colonie di diverse centinaia di individui, occasionalmente insieme ad altri esemplari del genere Rousettus o Lissonycteris.

Alimentazione

Si nutre di varie specie di banane e di fiori di Lobelia.

Riproduzione

Danno alla luce un piccolo alla volta probabilmente più volte l'anno come osservato in una femmina gravida mentre ancora allattava la prole precedente.

Remove ads

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nell'Etiopia centrale, lungo il confine tra Uganda e Sudan del Sud, Kenya centro-occidentale, lungo il confine tra la Repubblica Democratica del Congo con l'Uganda e il Ruanda, Tanzania nord-orientale e centro-meridionale e in due aree del Malawi settentrionale.

Vive nelle foreste umide montane tra i 500 e 4.000 metri di altitudine. È stata occasionalmente osservata anche in boscaglie, Savane alberate e foresta pluviale secca.[1]

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto Areale, la popolazione numerosa e la presenza in diverse aree protette, classifica R. lanosus come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads