Timeline
Chat
Prospettiva

SAP Open 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del SAP Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve SAP Open 2008 Doppio, Sport ...
Voce principale: SAP Open 2008.

Eric Butorac e Jamie Murray erano i detentori del titolo.Quest'anno non hanno partecipato insieme.
Butorac ha fatto coppia con Todd Perry, ma ha perso al 1º turno contro Sanchai Ratiwatana e Sonchat Ratiwatana.
Murray ha fatto coppia con Maks Mirny, ma ha perso ai quarti contro Steve Darcis e Kristof Vliegen.

Scott Lipsky e David Martin ha vinto in finale 7–6(4), 7–5, contro Bob Bryan e Mike Bryan.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (finale)
  2. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Bahamas (bandiera) Mark Knowles (quarti)
  1. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny / Regno Unito (bandiera) Jamie Murray (quarti)
  2. Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac / Australia (bandiera) Todd Perry (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
67
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
364 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 4 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) J Isner
 Stati Uniti (bandiera) D Young
66 WC  Stati Uniti (bandiera) J Isner
 Stati Uniti (bandiera) D Young
3 6 [5]
 Stati Uniti (bandiera) M Fish
 Austria (bandiera) J Melzer
44 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
3 Bielorussia (bandiera) M Mirny
 Regno Unito (bandiera) J Murray
66  Belgio (bandiera) S Darcis
 Belgio (bandiera) K Vliegen
2 62
 India (bandiera) R Bopanna
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
44 3  Bielorussia (bandiera) M Mirny
 Regno Unito (bandiera) J Murray
4 6 [6]
WC Stati Uniti (bandiera) JM Gambill
 Stati Uniti (bandiera) S Warburg
668[7]  Belgio (bandiera) S Darcis
 Belgio (bandiera) K Vliegen
6 3 [10]
 Belgio (bandiera) S Darcis
 Belgio (bandiera) K Vliegen
27[10] 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
64 5
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey
684  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
7 7
 Romania (bandiera) V Hănescu
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
76  Romania (bandiera) V Hănescu
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
69 5
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
76  Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
7 7
4 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Australia (bandiera) T Perry
644  Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
63 3
 Russia (bandiera) I Kunicyn
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
63[10]  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
7 6
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
46[12]  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
2 7 [10]
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
23 2  India (bandiera) M Bhupathi
 Bahamas (bandiera) M Knowles
6 65 [8]
2 India (bandiera) M Bhupathi
 Bahamas (bandiera) M Knowles
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads