Timeline
Chat
Prospettiva

Sally Wainwright

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sally Wainwright
Remove ads

Sally Anne Wainwright (Huddersfield, 1963) è una sceneggiatrice, produttrice televisiva e regista britannica.

Thumb
Sally Wainwright nel 2018

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Wainwright nacque nel 1963[1] a Huddersfield, West Yorkshire, da Harry Wainwright e Dorothy Crowther.[2] Wainwright è cresciuta a Sowerby Bridge, dove frequentò la Triangle Church of England Primary School e la Sowerby Bridge High School.[3] In seguito studiò lettere e letteratura inglese all'Università di York.[4] Ha una sorella.[5]

Wainwright disse che aveva sempre sempre voluto essere una sceneggiatrice e iniziò a scrivere quando aveva solo nove anni.[6] Nel 1980, ancora sedicenne, vide un'opera intitolata Bastard Angel del drammaturgo Barrie Keeffe al Royal Shakespeare Company e ne fu profondamente interessata alle sue brevi frasi e all'approccio naturalistico al dialogo.[7]

Mentre era all'Università di York, Wainwright portò un'opera originale chiamata Hanging On al Festival di Edimburgo e trovò un agente, Meg Davis, per il suo lavoro da sceneggiatrice.[4] Nel frattempo, trovò impiego come autista di autobus.[4] All'età di ventiquattro anni, lasciò il lavoro da autista e iniziò a sceneggiare per la soap opera di Radio 4 The Archers.[6] Dal 1994 al 1999 scrisse per Coronation Street, sviluppando le sue capacità di scrittura. Allora affermava che scrivere per le soap opera fu «una grande educazione nella disciplina e una lezione che le grandi storie sono un duro lavoro».[8] La sua mentore Kay Mellor, la incoraggiò a smettere di sceneggiare le soap e di concentrarsi invece sul lavoro originale. In seguito creò la serie televisiva At Home with the Braithwaites, riguardante una donna che vince segretamente alla lotteria. La serie fu candidata a diversi premi.[9] Nel 2006 scrisse la serie drammatica Jane Hall, che descrive la vita di una donna autista di autobus a Londra. Wainwright attinse alla sua esperienza nella sceneggiatura della serie.[10]

Nel 2009 vinse il premio di sceneggiatrice dell'anno consegnatole dalla Royal Television Society per la serie Unforgiven, la quale ottenne diversi premi tra cui miglior serie televisiva.[11] Nel 2011 creò con Diane Taylor Scott & Bailey, una serie su due agenti di polizia femminili. L'idea per la serie arrivò dalle attrici Suranne Jones e Sally Lindsay ma anche dall'ex ispettore investigativo Diane Taylor, che aiutò nel portare la serie in onda.[12]

Wainwright basò la trama della sua serie Last Tango in Halifax sulla vita di sua madre, che rimase vedova nel 2001.[4]

Entrambe la serie Last Tango in Halifax e Scott & Bailey furono rifiutate dalla BBC e dalla ITV prima di essere accettate retroattivamente. La prima vinse un BAFTA come miglior serie nel 2012 e Wainwright ricevette il premio come miglior sceneggiatrice.[13]

Happy Valley, la quale fu girata nello Yorkshire settentrionale, nella Upper Calder Valley e Hebden Bridge,[14][15] vide come protagonista Sarah Lancashire, la quale Wainwright ebbe in mente mentre scrisse il ruolo.[16] Wainwright fece il suo debutto alla regia col quarto episodio della prima stagione.[16] Wainwright dichiarò in precedenza che era disposta a scrivere una terza stagione di Happy Valley, ma fu impegnata con altri progetti, e nel 2016 il produttore Nicola Shindler indicò che la terza stagione non sarebbe andata in onda fino al 2018.[17] Nel 2022 fu annunciato che la stagione avrebbe debuttato il 1º gennaio 2023.[18]

Nel 2015 Wainwright diresse e scrisse un film TV per BBC One intitolato To Walk Invisible, che fu trasmesso l'anno seguente. Il soggetto sono le sorelle Brontë, in particolare il loro rapporto che, Anne, Emily e Charlotte, avevano con il loro fratello, Branwell. Mentre lavorava al film, Wainwright affermò «Sono entusiasta oltre misura che mi sia stato chiesto dalla BBC di dare vita a queste tre affascinanti, talentuose e intraprendenti donne dello Yorkshire.»[19]

Nel 2019 Wainwright creò la serie biografica Gentleman Jack - Nessuna mi ha mai detto di no, basata sulla vita della proprietaria terriera dello Yorkshire del XIX secolo, diarista e aperta lesbica, Anne Lister, interpretata da Suranne Jones, e il suo corteggiamento Ann Walker, impersonata da Sophie Rundle, coprodotta da BBC e HBO.[20]

Remove ads

Vita privata

Wainwright vive nello Oxfordshire ed è sposata con Ralph "Austin" Sherlaw-Johnson, un venditore di spartiti antichi, figlio del compositore, pianista e studioso musicale Robert Sherlaw Johnson.[21][22][23] Hanno due figli e due gatti Maine Coon.[9]

Nel 2016 Wainwright è stata nominata membro della Royal Television Society.[24]

Filmografia

Sceneggiatrice

  • Valle di luna (Emmerdale) – serial TV, 6 puntate (1990-1991)
  • Children's Ward – serie TV (1992-1995)
  • The House of Windsor – serie TV, episodio 1x03 (1994)
  • Coronation Street – serial TV, 58 puntate (1994-1999)
  • Revelations – serial TV, 5 puntate (1994-1995)
  • Bad Girls – serie TV, episodio 1x08 (1999)
  • Playing the Field – serie TV, 5 episodi (1999-2000)
  • At Home with the Braithwaites – serie TV, 26 episodi (2000-2003)
  • Sparkhouse, regia di Robin Shepperd – miniserie TV (2002)
  • Canterbury Tales – serie TV, episodio 1x02 (2003)
  • ShakespeaRe-Told: The Taming of the Shrew, regia di David Richards – film TV (2005)
  • Jane Hall – serie TV, 6 episodi (2006)
  • The Amazing Mrs Pritchard – serie TV, 5 episodi (2006)
  • Dead Clever, regia di Dearbhla Walsh – film TV (2007)
  • Bonkers – serie TV, episodio 1x01 (2007)
  • Unforgiven, regia di David Evans – miniserie TV (2009)
  • Scott & Bailey – serie TV, 33 episodi (2011-2016)
  • Last Tango in Halifax – serie TV, 24 episodi (2012-2020)
  • Happy Valley – serie TV, 18 episodi (2014-2023)
  • To Walk Invisible, regia di Sally Wainwright – film TV (2016)
  • Gentleman Jack - Nessuna mi ha mai detto di no (Gentleman Jack) – serie TV, 16 episodi (2019-2022)
  • Nell - Rinnegata (Renegade Nell), regia di Ben Taylor, Amanda Brotchie, MJ Delaney – miniserie TV (2024)

Produttrice

Regista

Remove ads

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla sceneggiatura e alla televisione.»
 10 ottobre 2020[25]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads