Timeline
Chat
Prospettiva

Santa Maria della Scala (diaconia)

titolo cardinalizio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Santa Maria della Scala (diaconia)
Remove ads

La diaconìa di Santa Maria della Scala (in latino: Diaconia Sanctae Mariae Scalaris) è collegata alle chiese di Santa Maria Antiqua, Santa Maria Nuova e Santa Maria della Scala a Roma.

Fatti in breve Titolare, Istituzione ...
Remove ads

Santa Maria Antiqua

La diaconia di Santa Maria Antiqua, situata nella Regio X dell'antica Roma, fu eretta intorno al 600 da papa Gregorio I. La sua chiesa fu costruita tra il V ed il VI secolo nell'atrium Minervae, dove venivano conservati gli attestati di congedo dei legionari romani. Nonostante i vari restauri, papa Leone IV, poiché la chiesa era in rovina, trasferì la diaconia nella chiesa di Santa Maria Nuova, fatta costruire nei pressi della Via Sacra.

Remove ads

Santa Maria Nuova

Riepilogo
Prospettiva

La diaconia di Santa Maria Nuova fu eretta da papa Leone IV in sostituzione di quella di Santa Maria Antiqua. Fu soppressa l'8 agosto 1661 da papa Alessandro VII. Il 17 marzo 1887, papa Leone XIII riammise il titolo come titolo presbiterale di Santa Maria Nuova.

Titolari

Remove ads

Santa Maria della Scala

Riepilogo
Prospettiva

La diaconia di Santa Maria della Scala fu eretta da papa Alessandro VII nel concistoro del 14 gennaio 1664 per sostituire quella di Santa Maria Nuova.

Titolari

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads