Timeline
Chat
Prospettiva

Sara Saitō

tennista giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sara Saitō
Remove ads

Sara Saitō (齋藤 咲良?, Saitō Sara; Maebashi, 3 ottobre 2006) è una tennista giapponese.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Sara Saitō ha vinto 3 titoli nel singolare nel circuito ITF nella sua carriera. Il 22 luglio 2024, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare al n°156, e il 18 marzo 2024 invece ha conseguito il suo best ranking mondiale nel doppio, n°484.

Durante la carriera da junior, ha raggiunto nel doppio le finali agli Australian Open, Open di Francia e US Open, rispettivamente in coppia con Hayu Kinoshita, Alina Korneeva e Nanaka Sato, perdendo in tutte e tre le occasioni.

Saitō ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore al Toray Pan Pacific Open 2023 grazie ad una wildcard per le qualificazioni, dove ha eliminato al primo turno la specialista di doppio Nicole Melichar-Martinez, per poi essere sconfitta nel turno decisivo dalla connazionale Mai Hontama in due set.

Nei tornei del Grand Slam, ha raggiunto il turno decisivo delle qualificazioni agli Open di Francia 2024, sconfitta dalla croata Lucija Ćirić Bagarić[1], mentre agli US Open 2024 è eliminata all'esordio dalla bielorussa Iryna Šymanovič.

Ottiene il risultato più importante della carriera al Kinoshita Group Japan Open 2024. Grazie ad una wildcard, prende parte alla sua prima apparizione in un tabellone principale nel circuito maggiore e riesce nell'impresa di superare nel primo turno la spagnola Jéssica Bouzas Maneiro con il punteggio di 6-3, 6-2, ottenendo la sua prima vittoria nel circuito maggiore al debutto[2] Nel secondo turno, si trova di fronte la testa di serie numero 5 Èlina Avanesyan e anche in questa occasione riesce a sorprendere, sconfiggendo a sorpresa la tennista armena con il punteggio di 7-6(2), 6-4, dopo aver salvato due set point nel primo set, approdando nel suo primo quarto di finale a livello WTA, contro la sua prima avversaria compresa nelle top 50 della classifica.[3][4] Qui ne esce sconfitta contro la qualificata australiana Kimberly Birrell, che la supera con il punteggio di 5-7, 4-6.

Remove ads

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (3)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 8 ottobre 2023 Giappone (bandiera) Gosen Cup Swingbeach International Ladies Open, Makinohara Sintetico Thailandia (bandiera) Thasaporn Naklo 6-4, 6-3
2. 16 giugno 2024 Francia (bandiera) Engie Open de Biarritz, Biarritz Terra rossa Francia (bandiera) Margaux Rouvroy 5-7, 6-3, 6-3
3. 16 marzo 2025 Giappone (bandiera) Shimadzu All Japan Indoor Tennis Championships, Kyoto Cemento (i) Giappone (bandiera) Himeno Sakatsume 6-4, 7-6(2)

Sconfitte (2)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 7 gennaio 2024 Thailandia (bandiera) ITF Pro Circuit Presented by SAT, Nonthaburi Cemento Croazia (bandiera) Antonia Ružić 1-6, 3-6
2. 4 febbraio 2024 Australia (bandiera) Burnie International, Burnie Cemento Australia (bandiera) Priscilla Hon 3-6, 0-6
Remove ads

Grand Slam Junior

Doppio

Sconfitte (3)

Ulteriori informazioni Tornei del Grande Slam ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 29 gennaio 2023 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Giappone (bandiera) Hayu Kinoshita Slovacchia (bandiera) Renáta Jamrichová
Italia (bandiera) Federica Urgesi
6(5)-7, 6–1, [7-10]
2. 11 giugno 2023 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa da stabilire (bandiera) Alina Korneeva Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant
Stati Uniti (bandiera) Clervie Ngounoue
3-6, 2-6
3. 10 settembre 2023 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Giappone (bandiera) Nanaka Sato da stabilire (bandiera) Anastasija Gur'eva
Romania (bandiera) Mara Gae
6–1, 5–7, [8-10]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads