Timeline
Chat
Prospettiva
Scream If You Wanna Go Faster
album di Geri Halliwell del 2001 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Scream If You Wanna Go Faster (in italiano "Grida se vuoi andare più veloce") è il secondo album della cantante britannica Geri Halliwell, pubblicato dalla EMI il 14 maggio 2001.[3]
È rimasto fedele al precedente e all'esperienza passata della cantante con le Spice Girls, facendo per esempio riferimento al Girl Power, grido di battaglia dello storico gruppo musicale, ripreso nel brano Strength of a Woman. Inoltre l'album contiene anche una cover di It's Raining Men delle Weather Girls, singolo dal grande successo commerciale e tuttora una delle canzoni più conosciute della cantante, in Italia sigla del noto programma Amici di Maria De Filippi, ed alcune ballate come Calling e Circles round the Moon. Complessivamente l'album vende nel mondo 2 200 000 copie ad oggi.[senza fonte]
Remove ads
Tracce
- CD (EMI 5333692 (EMI) / EAN 0724353336929)[4]
- Scream If You Wanna Go Faster – 3:38 (Geri Halliwell, Rick Nowels)
- Shake Your Bootie Cutie – 4:02 (Geri Halliwell, Gregg Alexander, Rick Nowels)
- Calling – 4:25 (Geri Halliwell, Peter-John Vettese)
- Feels like Sex – 3:24 (Geri Halliwell, Andy Watkins, Paul Wilson)
- Circles Round the Moon – 3:59 (Geri Halliwell, Andy Watkins, Paul Wilson, Tracy Ackerman)
- Love Is the Only Light – 3:26 (Geri Halliwell, Jorgen Elofsson, Stephen Lipson)
- Strenght of a Woman – 4:03 (Geri Halliwell, Rick Nowels)
- Don't Call Me Baby – 3:42 (Geri Halliwell, Andy Watkins, Paul Wilson)
- Lovey Dovey Stuff – 3:39 (Geri Halliwell, Andy Watkins, Paul Wilson, Tracy Ackerman)
- It's Raining Men – 3:27 (Paul Jabara, Paul Shaffer)
- Heaven and Hell (Being Geri Halliwell) – 3:31 (Geri Halliwell, Jorgen Elofsson, Stephen Lipson)
- I Was Made That Way – 4:47 (Geri Halliwell, Peter-John Vettese)
Durata totale: 46:03
Remove ads
Formazione
- Geri Halliwell - voce
- Wayne Rodrigues - tastiera, programmazione
- Rick Nowels - chitarra acustica, cori, basso, chitarra elettrica, tastiera, pianoforte
- Rusty Anderson - chitarra elettrica
- Mike Higham - programmazione addizionale
- Charles Judge - tastiera
- David A. Stewart - chitarra
- Chris Garcia - chitarra, basso, batteria
- Andy Duncan - programmazione
- David Rainger - chitarra elettrica
- Jorgen Elofsson - chitarra acustica
- Greg Kurstin - tastiera, organo Hammond, farfisa, clavinet
- Milton McDonald - chitarra
- Peter-John Vettese - tastiera, cori, programmazione
- Stephen Lipson - chitarra acustica, programmazione
- Roddy Lorimer - tromba
- Simon Clarke - flauto
- Tracy Ackerman, Beverley Skeete, Claudia Fontaine, Jackie Rawe, Danielle Brisebois - cori
Remove ads
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads