Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A 2022-2023 (calcio a 5 femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie A 2022-2023 è la 30ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di primo livello e la 12ª assoluta della categoria. La stagione regolare è iniziata il 17 settembre 2022 per concludersi il 30 aprile 2023, prolungandosi fino al 12 giugno con la disputa dei play-off[1].

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Regolamento

Nonostante la Divisione Calcio a 5 avesse inizialmente fissato il numero di partecipanti a 16, le defezioni di Bisceglie e Progetto Futsal e l'assenza di domande di ripescaggio hanno ridotto l'organico a sole 14 squadre[2]. Al termine della stagione regolare le prime 8 della classifica parteciperanno alla fase play-off per l'assegnazione del titolo[1]. Il numero di retrocessioni è fissato a 3, di cui due dirette e una tramite play-out, a cui parteciperanno la quartultima e la terzultima classificata (a meno che il distacco fra esse non sia maggiore o uguale 8 punti)[1]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatrici che abbiano compiuto il 14º anno di età, di cui almeno sei di esse deve essere formato in Italia. Il pallone ufficiale è Tiro League Sala, fornito da Adidas.

Criteri in caso di arrivo a pari punti

In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:

  • a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
  • b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
  • c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
  • d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
  • e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
  • f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
  • g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
  • h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
  • i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
  • j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
  • k) Del sorteggio.
Remove ads

Avvenimenti

Squadre partecipanti

Stagione regolare

Riepilogo
Prospettiva

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Verdetti

  • Bitonto campione d'Italia 2022-2023.
  • Vis Fondi, Real Statte e, dopo i play-out, Irpinia retrocessi in Serie B 2023-24.
  • Rovigo Orange non iscritto al campionato di Serie A 2023-24. Real Statte non iscritto al campionato di Serie B 2023-24.

Calendario e risultati

*giocata in campo neutro causa diretta TV

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
18 set.3-6*Audace Verona-Bitonto3-515 gen.
4-1Falconara-Irpinia4-214 gen.
2-3Molfetta-Real Statte3-015 gen.
5-0*Kick Off-Pelletterie Firenze3-4
17 set.0-5Lazio-Pescara1-4
18 set.3-3Rovigo Orange-V.I.P. Tombolo4-5
5-1Tikitaka Francavilla-Vis Fondi8-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
2 ott.2-3Bitonto-Falconara2-222 gen.
1-3Pelletterie Firenze-Lazio0-6[6]21 gen.
1º ott.2-6Irpinia-Tikitaka Francavilla0-122 gen.
0-0Pescara-Rovigo Orange2-1
0-1Real Statte-Audace Verona1-3
2 ott.2-0*V.I.P.-Molfetta0-1
0-5Vis Fondi-Kick Off0-8


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
9 ott.3-0Audace Verona-Vis Fondi6-028 gen.
8 ott.10-0Bitonto-Irpinia6-3
9 ott.3-0*Falconara-Pelletterie Firenze5-229 gen.
2-2Kick Off-V.I.P.6-6
8 ott.3-6Lazio-Molfetta3-3
2-2Rovigo Orange-Real Statte4-0
9 ott.2-2Tikitaka Francavilla-Pescara2-228 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
30 ott.3-5Pelletterie Firenze-Tikitaka Francavilla3-25 feb.
1-1Molfetta-Rovigo Orange1-5
3-0Irpinia-Audace Verona1-5
2-1Pescara-Kick Off1-0
29 ott.0-1Real Statte-Bitonto1-4
30 ott.2-2V.I.P.-Lazio5-64 feb.
0-5Vis Fondi-Falconara1-75 feb.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
6 nov.0-5Audace Verona-Pescara0-212 feb.
5-1Bitonto-Pelletterie Firenze5-011 feb.
7-2Falconara-V.I.P.4-312 feb.
3-2Irpinia-Vis Fondi2-1
3-2Kick Off-Rovigo Orange4-3*
6-1Lazio-Real Statte6-311 feb.
9-4Tikitaka Francavilla-Molfetta4-412 feb.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
13 nov.4-2Pelletterie Firenze-Audace Verona2-5*19 feb.
1-2Molfetta-Kick Off1-8
3-0Pescara-Falconara4-1
12 nov.2-2Real Statte-Irpinia0-4
13 nov.1-4*Rovigo Orange-Lazio2-218 feb.
2-7V.I.P.-Tikitaka Francavilla1-4*19 feb.
0-6Vis Fondi-Bitonto0-11


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
19 nov.3-2Audace Verona-Molfetta0-325 feb.
20 nov.7-1Bitonto-V.I.P.12-226 feb.
5-2Falconara-Rovigo Orange4-1
19 nov.0-4Irpinia-Pescara3-525 feb.
20 nov.5-2*Kick Off-Real Statte3-0
3-1Tikitaka Francavilla-Lazio5-026 feb.
0-2Vis Fondi-Pelletterie Firenze2-5
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
27 nov.7-3Pelletterie Firenze-Irpinia0-35 mar.
0-3Molfetta-Falconara1-3
6-9Lazio-Kick Off6-8*
26 nov.3-3Pescara-Bitonto3-2
0-0Real Statte-Vis Fondi2-0
27 nov.2-4Rovigo Orange-Tikitaka Francavilla3-4
1-2V.I.P.-Audace Verona2-2


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
4 dic.1-4Audace Verona-Lazio3-411 mar.
6-2Bitonto-Rovigo Orange8-212 mar.
4-5Pelletterie Firenze-Pescara1-611 mar.
7-0Falconara-Kick Off5-212 mar.
3-2Irpinia-Molfetta2-3
5-0Tikitaka Francavilla-Real Statte7-022 mar.
1-2Vis Fondi-V.I.P.4-612 mar.
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
8 dic.2-8Molfetta-Bitonto2-925 mar.
0-6Kick Off-Tikitaka Francavilla2-426 mar.
7 dic.1-1Lazio-Falconara3-7
8 dic.2-1Pescara-Vis Fondi10-2
6 dic.1-2Real Statte-Pelletterie Firenze1-0
7 dic.4-0Rovigo Orange-Audace Verona2-1
8 dic.9-3V.I.P.-Irpinia1-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
11 dic.0-2Audace Verona-Kick Off0-22 apr.
7-2Bitonto-Lazio5-21º apr.
3-6Pelletterie Firenze-V.I.P.1-42 apr.
11 gen.1-4Falconara-Tikitaka Francavilla3-3
10 dic.0-1Irpinia-Rovigo Orange1-5
11 gen.3-0Pescara-Real Statte8-2
11 dic.1-3Vis Fondi-Molfetta1-2*
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
18 gen.4-1Falconara-Audace Verona5-116 apr.
18 dic.2-6Molfetta-Pescara0-2
5-5Kick Off-Irpinia10-4
17 dic.4-0Lazio-Vis Fondi3-1
18 dic.4-4Rovigo Orange-Pelletterie Firenze3-4
3-7Tikitaka Francavilla-Bitonto0-2
2-2V.I.P.-Real Statte2-1


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
8 gen.3-11Audace Verona-Tikitaka Francavilla1-330 apr.
6 gen.6-1Bitonto-Kick Off12-2
8 gen.1-0Pelletterie Firenze-Molfetta2-3
3-4Irpinia-Lazio4-4
7 gen.5-2Pescara-V.I.P.3-3
0-3Real Statte-Falconara1-4
8 gen.0-5Vis Fondi-Rovigo Orange4-3

Statistiche

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Falconara, Tikitaka Francavilla ...

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...

Record

  • Maggior numero di vittorie: Bitonto (22)
  • Minor numero di vittorie: Vis Fondi (1)
  • Maggior numero di pareggi: V.I.P. (8)
  • Minor numero di pareggi: Audace Verona, Pelletterie Firenze, Vis Fondi (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Vis Fondi (24)
  • Minor numero di sconfitte: Pescara (0)
  • Miglior attacco: Bitonto (157)
  • Peggior attacco: Vis Fondi (23)
  • Miglior difesa: Pescara (33)
  • Peggior difesa: Vis Fondi (118)
  • Miglior differenza reti: Bitonto (+114)
  • Peggior differenza reti: Vis Fondi (-95)
  • Miglior serie positiva: Pescara (1ª-10ª, 12ª-13ª, 11ª, 14ª-26ª) (26)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Pescara (17ª-25ª) (9)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Vis Fondi (9ª-25ª) (17)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Bitonto-Vis Fondi 11-0 (19ª) (11)
  • Partita con più reti: Lazio-Kick Off 6-9 (8ª) (15)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 22ª (53)
  • Minor numero di reti in una giornata: 2ª (25)
Remove ads

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

Regolamento

Per assegnare il titolo di campione d'Italia verranno disputati i play-off, a cui partecipano le prime 8 classificate della regular season.
Tutti i turni sono svolti al meglio delle tre gare, la prima in casa della peggiore classificata al termine della Stagione Regolare, mentre la seconda e l'eventuale gara-3 si svolgeranno in casa della meglio classificata. In caso di parità al termine di ciascuna gara verranno giocati due tempi supplementari di 5', al termine dei quali, in caso di ulteriore parità, si procederà con l'effettuazione dei tiri di rigore, in modo che ogni gara abbia un vincitore[1]

Squadre qualificate

1 Pescara 5 Kick Off
2 Bitonto 6 Lazio
3 Falconara 7 V.I.P.
4 Tikitaka Francavilla 8 Pelletterie Firenze

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Pescara 4 8 -
8 Pelletterie Firenze 0 0 - 1 Pescara 0 3 (1) -
4 Tikitaka Francavilla 5 6 - 4 Tikitaka Francavilla 3 3 (3) -
5 Kick Off 2 4 - 4 Tikitaka Francavilla 2 2 2
3 Falconara 8 7 - Bitonto 4 1 6
6 Lazio 3 2 - 3 Falconara 2 3 5
2 Bitonto 5 4 - 2 Bitonto 3 2 7 (dts)
7 V.I.P. 2 0 -

Risultati

Quarti di finale

Gara 1
San Martino di Lupari
7 maggio 2023, ore 14:00
V.I.P.2  5
(1-4)
referto
BitontoPalasport comunale
Arbitri:  Andrea Cini (Perugia)
Mario Certa (Marsala)
Fabio Pozzobon (Treviso)
Crono:  Giacomo Voltarel (Treviso)

Scandicci
7 maggio 2023, ore 17:00
Pelletterie Firenze0  4
(0-1)
referto
MontesilvanoPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Davide Plutino (Reggio Emilia)
Elena Lunardi (Padova)
Martina Piccolo (Padova)
Crono:  Nicola Lacrimini (Città di Castello)

San Donato Milanese
7 maggio 2023, ore 18:00
Kick Off2  5
(2-2)
referto
Tikitaka FrancavillaPalazzetto comunale
Arbitri:  Gennaro Cefalà (Lamezia Terme)
Francesco Saverio Mancuso (Lamezia Terme)
Simone Zanfino (Agropoli)
Crono:  Andrea Antonio Basile (Torino)

Fiano Romano
7 maggio 2023, ore 19:00
Lazio3  8
(1-5)
referto
FalconaraPalasport
Arbitri:  Massimo Seminara (Palermo)
Francesco Sgueglia (Finale Emilia)
Angelo Bottini (Roma 1)
Crono:  Andrea Seminara (Tivoli)

Gara 2
Montesilvano
12 maggio 2023, ore 18:15
Tikitaka Francavilla 6  4
(3-1)
referto
Kick OffPalazzetto dello Sport Corrado Roma
Arbitri:  Angelo Bottini (Roma 1)
Michele Desogus (Cagliari)
Alex Iannuzzi (Roma 1)
Crono:  Marco Moro (Latina)

Falconara Marittima
12 maggio 2023, ore 19:00
Falconara7  2
(3-1)
referto
LazioPalaBadiali
Arbitri:  Pasquale Crocifoglio (Napoli)
Gianluca Rutolo (Chieti)
Davide Plutino (Reggio Emilia)
Crono:  Francesco Sgueglia (Finale Emilia)

Pescara
12 maggio 2023, ore 19:30
Montesilvano8  0
(2-0)
referto
Pelletterie FirenzePalaRigopiano
Arbitri:  Daniele Biondo (Varese)
Walter Suelotto (Bassano del Grappa)
Antonio Dimundo (Molfetta)
Crono:  Fabio Maria Malandra (Avezzano)

Giovinazzo
13 maggio 2023, ore 15:45
Bitonto4  0
(3-0)
referto
V.I.P.PalaPansini
Arbitri:  Luca Serfilippi (Pesaro)
Gennaro Cefalà (Lamezia Terme)
Luca Petrillo (Catanzaro)
Crono:  Saverio Carone (Bari)

Semifinali

Gara 1
Falconara Marittima
21 maggio 2023, ore 19:00
Falconara2  3
(1-1)
referto
BitontoPalaBadiali
Arbitri:  Chiara Perona (Biella)
Emilio Romano (Nola)
Stefano Mestieri (Finale Emilia)
Crono:  Luca Serfilippi (Pesaro)

Montesilvano
21 maggio 2023, ore 20:30
Tikitaka Francavilla 3  0
(0-0)
referto
MontesilvanoPalazzetto dello Sport Corrado Roma
Arbitri:  Simone Zanfino (Agropoli)
Antonio Dimundo (Molfetta)
Andrea Cini (Perugia)
Crono:  Nicola Lacrimini (Città di Castello)

Gara 2
Pescara
26 maggio 2023, ore 20:00
Montesilvano3  3
(2-1, 3-3, 3-3)
referto
Tikitaka FrancavillaPalaRigopiano
Arbitri:  Giulio Colombin (Bassano del Grappa)
Paolo De Lorenzo (Brindisi)
Luca Di Battista (Avezzano)
Crono:  Gianluca Rutolo (Chieti)

Giovinazzo
27 maggio 2023, ore 21:00
Bitonto2  3
(1-1)
referto
FalconaraPalaPansini
Arbitri:  Nicola Maria Manzione (Salerno)
Domenico Di Micco (Cinisello Balsamo)
Saverio Carone (Bari)
Crono:  Antonio Dimundo (Molfetta)

Gara 3
Giovinazzo
29 maggio 2023, ore 20:00
Bitonto7  5
(d.t.s.)
(2-3, 5-5, 6-5)
referto
FalconaraPalaPansini
Arbitri:  Marco Moro (Latina)
Andrea Cini (Perugia)
Dario Pezzuto (Lecce)
Crono:  Giovanni Losacco (Bari)

Finale

Gara 1
Montesilvano
4 giugno 2023, ore 20:30
Tikitaka Francavilla 2  4
(1-1)
referto
BitontoPalazzetto dello Sport Corrado Roma
Arbitri:  Andrea Colombo (Modena)
Fabio Pozzobon (Treviso)
Stefano Mestieri (Finale Emilia)
Crono:  Davide Plutino (Reggio Emilia)

Gara 2
Giovinazzo
9 giugno 2023, ore 21:00
Bitonto1  2
(0-1)
referto
Tikitaka FrancavillaPalaPansini
Arbitri:  Alex Iannuzzi (Roma 1)
Davide De Ninno (Varese)
Massimo Seminara (Palermo)
Crono:  Nicola Lacrimini (Città di Castello)

Gara 3
Giovinazzo
12 giugno 2023, ore 20:00
Bitonto6  2
(3-1)
referto
Tikitaka FrancavillaPalaPansini
Arbitri:  Simone Zanfino (Agropoli)
Emilio Romano (Nola)
Pasquale Crocifoglio (Napoli)
Crono:  Francesco Saverio Mancuso (Lamezia Terme)

Classifica marcatori play-off

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Play-out

Riepilogo
Prospettiva

Formula

Le squadre che hanno concluso il campionato al terzultimo e al quartultimo posto si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita giocata in casa della terzultima classificata) per determinare la terza squadra a retrocedere in Serie A2. Al termine della gara di ritorno sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite avrà segnato il maggior numero di gol. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero ancora in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare. Il play-out non sarebbe stato disputato qualora tra le due squadre fosse presente un distacco in classifica maggiore o uguale a 8 punti: in tal caso sarebbe retrocessa direttamente la squadra terzultima classificata[1].

Risultati

Andata

Ariano Irpino
7 maggio 2023, ore 15:00
Irpinia1  0
(1-0)
referto
Audace VeronaPalasport
Arbitri:  Saverio Carone (Bari)
Vincenzo Cannistrà (Catanzaro)
Crono:  Giovanni Losacco (Bari)

Ritorno

Verona
14 maggio 2023, ore 15:00
Audace Verona7  5
(2-3)
referto
IrpiniaPalazzetto Le Grazie
Arbitri:  Nicola Lacrimini (Città di Castello)
Giovanni Losacco (Bari)
Crono:  Fabio Pozzobon (Treviso)

Remove ads

Supercoppa italiana

La 17ª edizione della Supercoppa è stata contesa tra Falconara, vincitrice del campionato e della coppa Italia, e Real Statte, finalista di coppa Italia il 10 dicembre presso il PalaCesaroni di Genzano di Roma[2][9].

Genzano di Roma
10 dicembre 2022, ore 18:00
Falconara6  1
(3-0)
referto
Real StattePalaCesaroni
Arbitri:  Martina Piccolo (Padova)
Simone Zanfino (Agropoli)
Fabio Pozzobon (Treviso)
Crono:  Angelo Bottini (Roma 1)

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads