Timeline
Chat
Prospettiva
Serie A 2023-2024 (calcio a 5)
41esima edizione della massima serie del campionato italiano maschile di calcio a 5 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Serie A 2023-2024 è stata la 35ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di primo livello e la 41ª assoluta della categoria. La stagione regolare è iniziata il 30 settembre 2023 e si è conclusa il 27 aprile 2024, prolungandosi fino a giugno con la disputa dei play-off. La Meta Catania ha vinto lo scudetto per la prima volta, dopo aver battuto nella finale dei play-off il Napoli[1].
Remove ads
Regolamento
Riepilogo
Prospettiva
La Divisione Calcio a 5 ha fissato il numero massimo di partecipanti a 16. Al termine della stagione regolare le prime 8 della classifica parteciperanno alla fase play-off per l'assegnazione del titolo e del posto nell'UEFA Futsal Champions League 2024-2025. Il numero di retrocessioni è fissato a tre, di cui una tramite play-out, da disputarsi tra le squadre giunte in quartultima e terzultima posizione[2].
Le distinte di gara sono formate di un massimo di 12 giocatori. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno 8 di essi devono essere formati in Italia.
Il pallone ufficiale del campionato è fornito da Adidas.
Criteri in caso di arrivo a pari punti
In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:
- a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
- b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
- c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
- d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della stagione regolare;
- e) del maggior numero di reti segnate al termine della stagione regolare;
- f) del minor numero di reti subite al termine della stagione regolare;
- g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della stagione regolare;
- h) del minor numero di sconfitte subite al termine della stagione regolare;
- i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della stagione regolare;
- j) del minor numero di sconfitte interne al termine della stagione regolare;
- k) del sorteggio.
Remove ads
Avvenimenti
Fra le 16 società aventi diritto il Real San Giuseppe e il Pescara[3] hanno rinunciato al campionato di Serie A. In virtù di questa vacanza nell'organico hanno proceduto alla richiesta di ripescaggio Active Network e Mantova[3]. Il campionato segna il debutto in Serie A per Active Network, Ecocity Genzano e Sala Consilina.
Calendario
I calendari dei campionati nazionali sono stati pubblicati il 9 agosto 2023[4].
Diretta tv
Come nella passata stagione è prevista per ogni giornata almeno una partita in diretta Sky. Le partite in diretta si svolgeranno, di norma, nei palazzetti delle squadre di casa.
Remove ads
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva

Ubicazione delle squadre della Serie A 2023-2024.
Allenatori e primatisti
Aggiornati alle semifinali
Remove ads
Stagione regolare
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Verdetti
Meta Catania campione d'Italia 2023-2024 e qualificata alla UEFA Futsal Champions League 2024-2025.
Olimpia Verona, Mantova e Ciampino retrocessi in Serie A2 Élite 2024-2025.
Calendario e risultati
|
Statistiche
Capoliste solitarie
Classifica marcatori
Record
- Maggior numero di vittorie: Olimpus Roma (22)
- Minor numero di vittorie: Olimpia Verona (1)
- Maggior numero di pareggi: Napoli (11)
- Minor numero di pareggi: Olimpia Verona (2)
- Maggior numero di sconfitte: Olimpia Verona (27)
- Minor numero di sconfitte: Napoli (4)
- Miglior attacco: Olimpus Roma (130)
- Peggior attacco: Olimpia Verona (53)
- Miglior difesa: Ecocity Genzano (60)
- Peggior difesa: Mantova (160)
- Miglior differenza reti: Olimpus Roma (+54)
- Peggior differenza reti: Olimpia Verona (-96)
- Miglior serie positiva: Ecocity Genzano (11ª-20ª) (10)
- Maggior numero di vittorie consecutive: L84 (2 volte, 7ª-11ª e 26ª-30ª), Came Treviso (8ª-12ª), Olimpus Roma (2 volte, 13ª-17ª e 19ª-23ª), Napoli (14ª-18ª) (5)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Ciampino (17ª-30ª) (14)
- Partita con maggiore scarto di gol: Meta Catania-Mantova 12-3 (14ª) (9)
- Partita con più reti: Olimpus Roma-Mantova 10-5 (9ª), Meta Catania-Mantova 12-3 (14ª) (15)
- Maggior numero di reti in una giornata: 20ª (68)
- Minor numero di reti in una giornata: 2ª (37)
Remove ads
Play-off
Riepilogo
Prospettiva
Regolamento
Per assegnare il titolo di campione d'Italia verranno disputati i play-off, a cui partecipano le prime 8 classificate della regular season.
Tutti i turni sono svolti al meglio delle tre gare, la prima in casa della migliore classificata al termine della stagione regolare, così come l'eventuale gara-3, mentre gara-2 si svolgerà in casa della peggio classificata.
Il regolamento dei primi due turni prevede la possibilità di pareggio nelle prime due gare: nel caso di un doppio pareggio, passerà la squadra meglio classificata in Stagione Regolare. In caso di vittorie alternate, si procederà a gara-3. In tutte e 3 le gare sono previsti due tempi supplementari di 5' in caso di parità nei 40'. In gara-3, in caso di ulteriore parità, si procederà con l'effettuazione dei tiri di rigore.
Nella serie di finale, in tutte le gare sono previsti due tempi supplementari di 5' in caso di parità nei 40'. In caso di ulteriore parità si procederà con l'effettuazione dei tiri di rigore[8].
Squadre qualificate
1 | Olimpus Roma | 5 | Ecocity Genzano |
2 | L84 | 6 | Feldi Eboli |
3 | Napoli | 7 | Sandro Abate |
4 | Meta Catania | 8 | Italservice |
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | Olimpus Roma | 6 | 3 | 2 | ||||||||||||||||
8 | Italservice | 1 | 5 (dts) | 4 | 8 | Italservice | 3 | 4 | ||||||||||||
4 | Meta Catania | 7 | 1 | 5 | 4 | Meta Catania | 4 | 5 | ||||||||||||
5 | Ecocity Genzano | 1 | 4 | 0 | 4 | Meta Catania (dts) | 3 | 2 | 6 | |||||||||||
3 | Napoli | 4 (dts) | 3 | 3 | Napoli | 5 | 1 | 4 | ||||||||||||
6 | Feldi Eboli | 4 | 0 | 3 | Napoli | 2 | 7 | 5 (dts) | ||||||||||||
2 | L84 | 6 | 2 | 3 | 2 | L84 | 7 | 1 | 4 | |||||||||||
7 | Sandro Abate | 4 | 4 | 2 |
Risultati
Quarti di finale
Gara 1
Roma 10 maggio 2024, ore 19:00 | Olimpus Roma | 6 – 1 (4-0) referto | Italservice | PalaOlgiata
| ||||
Leini 11 maggio 2024, ore 18:00 | L84 | 6 – 4 (2-0) referto | Sandro Abate | Palestra Maggiore
| ||||
Catania 12 maggio 2024, ore 17:00 | Meta Catania | 7 – 1 (4-0) referto | Ecocity Genzano | PalaCatania
| ||||
Aversa 12 maggio 2024, ore 18:00 | Napoli | 4 – 4 (d.t.s.) (1-1, 2-2, 2-3) referto | Feldi Eboli | PalaJacazzi
| ||||
Gara 2
Pesaro 13 maggio 2024, ore 20:00 | Italservice | 5 – 3 (d.t.s.) (1-0, 2-2, 3-2) referto | Olimpus Roma | Palasport Nino Pizza
| ||||
Avellino 14 maggio 2024, ore 20:00 | Sandro Abate | 4 – 2 (2-1) referto | L84 | Palasport Giacomo Del Mauro
| ||||
Genzano di Roma 15 maggio 2024, ore 18:30 | Ecocity Genzano | 4 – 1 (4-1) referto | Meta Catania | PalaCesaroni
| ||||
Eboli 16 maggio 2024, ore 20:30 | Feldi Eboli | 0 – 3 (0-0) referto | Napoli | PalaSele
| ||||
Gara 3
Roma 17 maggio 2024, ore 19:00 | Olimpus Roma | 2 – 4 (0-2) referto | Italservice | PalaOlgiata
| ||||
Catania 18 maggio 2024, ore 17:30 | Meta Catania | 5 – 0 (2-0) referto | Ecocity Genzano | PalaCatania
| ||||
Leini 18 maggio 2024, ore 18:00 | L84 | 3 – 2 (3-1) referto | Sandro Abate | Palestra Maggiore
| ||||
Semifinali
Gara 1
Catania 25 maggio 2024, ore 16:00 | Meta Catania | 4 – 3 (4-1) referto | Italservice | PalaCatania
| ||||
Brandizzo 25 maggio 2024, ore 18:00 | L84 | 7 – 2 (2-1) referto | Napoli | Palasport Don Antonio Albano
| ||||
Gara 2
Pesaro 30 maggio 2024, ore 20:30 | Italservice | 4 – 5 (2-3) referto | Meta Catania | Palasport Nino Pizza
| ||||
Aversa 31 maggio 2024, ore 20:30 | Napoli | 7 – 1 (3-0) referto | L84 | PalaJacazzi
| ||||
Gara 3
Leini 4 giugno 2024, ore 20:30 | L84 | 4 – 5 (d.t.s.) (1-1, 2-2, 0-0) referto | Napoli | Palestra Maggiore
| ||||
Finale
Gara 1
Aversa 10 giugno 2024, ore 20:30 | Napoli | 5 – 3 (3-1) referto | Meta Catania | PalaJacazzi
| ||||
Gara 2
Catania 14 giugno 2024, ore 20:30 | Meta Catania | 2 – 1 (1-1) referto | Napoli | PalaCatania
| ||||
Gara 3
Aversa 21 giugno 2024, ore 20:30 | Napoli | 4 – 6 (d.t.s.) (2-2,2-2,0-2) referto | Meta Catania | Pala Jacazzi
| ||||
Classifica marcatori play-off
Aggiornata dopo le semifinali
Remove ads
Play-out
Formula
Le squadre che hanno concluso il campionato al quartultimo e al terzultimo posto si sarebbero dovute affrontare in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita giocata in casa della terzultima classificata) per determinare la terza squadra a retrocedere in Serie A2 Élite. Al termine della gara di ritorno sarebbe stata dichiarata vincente la squadra che nelle due partite avrebbe segnato il maggior numero di gol. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno avrebbero fatto disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero state ancora in parità sarebbe stata considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare. Siccome tra le due squadre era presente un distacco in classifica maggiore o uguale a 8 punti, il play-out non è stato disputato, facendo sì che retrocedesse direttamente la squadra terzultima classificata[9].
Remove ads
Supercoppa italiana
Riepilogo
Prospettiva
La venticinquesima edizione della Supercoppa Italiana si disputerà a Leini. Questa è la prima edizione a 4 partecipanti: i campioni d'Italia della Feldi Eboli, i vincitori della Coppa della Divisione e padroni di casa dell'L84, i finalisti della Coppa Italia dell'Italservice (in quanto i vincitori del Real San Giuseppe non si sono iscrittial campionato corrente) e i finalisti play-off dell'Olimpus Roma[10].
In caso di parità al termine delle semifinali si procederà direttamente ai tiri di rigore. In finale saranno previsti anche due tempi supplementari di 5' l'uno.
Semifinali | Finale | ||||||||
Feldi Eboli | 1 | ||||||||
Italservice | 0 | ||||||||
Feldi Eboli | 5 | ||||||||
L84 | 3 | ||||||||
Olimpus Roma | 0 | ||||||||
L84 | 3 |
Semifinali
Leini 23 settembre 2023, ore 17:30 | Feldi Eboli | 1 – 0 (1-0) referto | Italservice | Palestra Maggiore
| ||||
Leini 23 settembre 2023, ore 21:00 | Olimpus Roma | 0 – 3 (0-1) referto | L84 | Palestra Maggiore
| ||||
Finale
Leini 24 settembre 2023, ore 18:15 | Feldi Eboli | 5 – 3 (3-2) referto | L84 | Palestra Maggiore
| ||||
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads