Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1990 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jana Novotná e Jim Pugh erano i detentori del titolo, ma solo Pugh ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva.

Dati rapidi Australian Open 1990 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1990.

Zvereva e Pugh hanno battuto in finale Zina Garrison e Rick Leach con il punteggio di 4–6, 6–2, 6–3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick / Stati Uniti (bandiera) Scott Davis (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Janine Tremelling / Australia (bandiera) Mark Kratzmann (secondo turno)
  4. Canada (bandiera) Jill Hetherington / Australia (bandiera) Peter Doohan (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
4 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
66 
WC Australia (bandiera) K McDonald
Australia (bandiera) N Borwick
22     Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6  
  Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
Regno Unito (bandiera) N Brown
361    Stati Uniti (bandiera) K Adams
Bahamas (bandiera) R Smith
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Bahamas (bandiera) R Smith
636    Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
7 4 6
  Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Cannon
626    Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Cannon
5 6 2
  Stati Uniti (bandiera) J Smoller
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
464    Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Cannon
6 77  
  Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Sudafrica (bandiera) N Broad
643    Australia (bandiera) J Tremelling
Australia (bandiera) M Kratzmann
1 6(4)  
7 Australia (bandiera) J Tremelling
Australia (bandiera) M Kratzmann
166    Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
3 6 6
4 Australia (bandiera) W Turnbull
Australia (bandiera) D Cahill
14     Regno Unito (bandiera) J Durie
Australia (bandiera) L Warder
6 2 3
  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
66     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
3 6(2)  
  Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
32     Regno Unito (bandiera) J Durie
Australia (bandiera) L Warder
6 77  
  Regno Unito (bandiera) J Durie
Australia (bandiera) L Warder
66     Regno Unito (bandiera) J Durie
Australia (bandiera) L Warder
6 6  
  Svezia (bandiera) M Lindström
Nigeria (bandiera) N Odizor
42     Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Messico (bandiera) J Lozano
4 2  
WC Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) T Woodbridge
66    Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) T Woodbridge
6(5) 3  
  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Messico (bandiera) J Lozano
776     Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Messico (bandiera) J Lozano
77 6  
6 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) S Davis
6(1)4 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Canada (bandiera) J Hetherington
Australia (bandiera) P Doohan
66(7)6
  Stati Uniti (bandiera) S Stafford
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
3794    Canada (bandiera) J Hetherington
Australia (bandiera) P Doohan
4 6(4)  
  Stati Uniti (bandiera) L Allen
Stati Uniti (bandiera) T Nelson
3772    Australia (bandiera) N Provis
Regno Unito (bandiera) J Bates
6 77  
  Australia (bandiera) N Provis
Regno Unito (bandiera) J Bates
66(5)6    Australia (bandiera) N Provis
Regno Unito (bandiera) J Bates
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) T Witsken
677     Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) R Reis
Stati Uniti (bandiera) S Warner
26(3)     Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) T Witsken
     
  Ungheria (bandiera) A Temesvári
Jugoslavia (bandiera) S Živojinović
6(3)6(1)     Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
w/o    
3 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
7777     Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
1 3  
5 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
12     Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 6  
  Germania Ovest (bandiera) C Porwik
Germania Ovest (bandiera) M Stich
66     Germania Ovest (bandiera) C Porwik
Germania (bandiera) M Stich
     
  Italia (bandiera) R Reggi
Regno Unito (bandiera) A Castle
66     Italia (bandiera) R Reggi
Regno Unito (bandiera) A Castle
w/o    
  Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
24     Italia (bandiera) R Reggi
Regno Unito (bandiera) A Castle
4 4  
  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
34     Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 6  
  Austria (bandiera) B Paulus
Austria (bandiera) A Antonitsch
66    Austria (bandiera) B Paulus
Austria (bandiera) A Antonitsch
     
  Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
Stati Uniti (bandiera) C Beckman
7912    Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
w/o    
2 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6(7)66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads