Timeline
Chat
Prospettiva

Slipknot (album)

album degli Slipknot del 1999 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Slipknot è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense omonimo, pubblicato il 29 giugno 1999 dalla Roadrunner Records.

Fatti in breve Slipknot album in studio, Artista ...

Certificato disco d'oro in sole due settimane[15] e disco di platino in tre mesi negli Stati Uniti d'America, l'album ha riscosso ottime vendite anche a livello mondiale, permettendo agli Slipknot le prime partecipazioni ai concerti dell'Ozzfest. Il disco riprende sia alcune tracce da un demo omonimo del 1998 che altre dall'album Mate. Feed. Kill. Repeat. (1996). L'album è inoltre il primo pubblicato dalla Roadrunner Records ad ottenere il disco di platino.[16]

Nel 2020 la rivista Kerrang! l'ha inserito al quinto posto nella sua lista dei 21 migliori album nu metal di sempre.[17]

Remove ads

Descrizione

Le sonorità dell'album sono influenzate principalmente dal rap metal e dal nu metal tipico dei Korn e dei Deftones, riproposti però in forma molto più aggressiva[15][18][19] e molto vicina al death metal.[20] È infatti molto presente l'influenza di gruppi appartenenti a generi di metal estremo, come gli Slayer[4] e i Sepultura.[21] Il disco si fa notare anche per l'ampio utilizzo di percussioni nei brani, per l'abilità tecnica del batterista Joey Jordison, per le forti influenze thrash metal e per gli elementi provenienti da generi di musica elettronica, come industrial e drum and bass.[22][23]

La copertina dell'album mostra i componenti del gruppo tutti in maschera e con le tute da operaio, immagine che li ha resi famosi.[4][18]

Alle registrazioni del disco partecipò in prima istanza il chitarrista Josh Brainard, che abbandonò gli Slipknot a metà delle sessioni; al suo posto subentrò Jim Root.[24]

Remove ads

Tracce

Riepilogo
Prospettiva

Testi e musiche degli Slipknot.

Edizione standard

  1. 742617000027 – 0:36
  2. (sic) – 3:19
  3. Eyeless – 3:56
  4. Wait and Bleed – 2:27
  5. Surfacing – 3:38
  6. Spit It Out – 2:39
  7. Tattered & Torn – 2:53
  8. Me Inside – 2:39
  9. Liberate – 3:06
  10. Prosthetics – 4:58
  11. No Life – 2:47
  12. Diluted – 3:23
  13. Only One – 2:26
  14. Scissors – 19:18 – contiene la traccia fantasma Eeyore
Tracce bonus nell'edizione limitata
  1. Scissors – 8:25
  2. Get This – 2:03
  3. Interloper (Demo) – 2:18
  4. Despise (Demo) – 14:35 – contiene la traccia fantasma Eeyore
Contenuto bonus nella 10th Anniversary Edition
  • CD
  1. Scissors – 8:24
  2. Eeyore – 2:49
  3. Me Inside – 2:41
  4. Get This – 2:04
  5. Spit It Out (Hyper Version) – 2:25
  6. Spit It Out (Stamp You Out Mix) – 2:38
  7. (sic) (Molt-Injected Mix) – 3:27
  8. Wait and Bleed (Terry Date Mix) – 2:31
  9. Wait and Bleed (Demo) – 2:34
  10. Snap (Demo) – 2:42
  11. Interloper (Demo) – 2:19
  12. Despise (Demo) – 3:41
  • DVD
  1. of the (sic): Your Nightmares, Our Dreams – 52:23
  • Live at Dynamo 6.3.2000
  1. 742617000027 – 1:53
  2. (sic) – 3:24
  3. Eyeless – 5:04
  4. Wait and Bleed – 2:46
  5. No Life – 3:32
  6. Liberate – 4:02
  7. Purity – 4:38
  8. Prosthetics – 5:55
  9. Spit It Out – 6:09
  10. Get This – 2:41
  11. Surfacing – 4:18
  • Music Videos
  1. Spit It Out – 3:08
  2. Wait and Bleed – 3:09
  3. Surfacing – 3:58
  4. Wait and Bleed (Animated Version) – 3:10
Remove ads

Formazione

Gruppo
Produzione

Classifiche

Classifiche di fine anno

Ulteriori informazioni Classifica (2000), Posizione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads