Timeline
Chat
Prospettiva

Slovak Open 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Emma Laine e Irena Pavlović erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Dati rapidi Slovak Open 2011 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Slovak Open 2011.

Naomi Broady e Kristina Mladenovic hanno battuto in finale Karolína Plíšková e Kristýna Plíšková con il punteggio di 5–7, 6–4, [10–2].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
66
Alt Slovacchia (bandiera) K Kachliková
 Slovacchia (bandiera) L Tvarošková
03 1  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
77 6
 Slovenia (bandiera) A Prislan
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) J Tinjić
30  Slovacchia (bandiera) J Čepelová
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
65 3
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
66 1  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
6 6
3 Ungheria (bandiera) T Babos
 Ungheria (bandiera) R-L Jani
25  Slovacchia (bandiera) M Hončová
 Slovacchia (bandiera) Z Luknárová
2 3
 Slovacchia (bandiera) M Hončová
 Slovacchia (bandiera) Z Luknárová
67  Slovacchia (bandiera) M Hončová
 Slovacchia (bandiera) Z Luknárová
6 6
WC Slovacchia (bandiera) L Butkovská
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová
66 WC  Slovacchia (bandiera) L Butkovská
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová
3 3
WC Slovacchia (bandiera) L Juríková
 Slovacchia (bandiera) K Kučová
44 1  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
7 4 [2]
 Rep. Ceca (bandiera) H Birnerová
 Romania (bandiera) A Szatmari
66 4  Regno Unito (bandiera) N Broady
 Francia (bandiera) K Mladenovic
5 6 [10]
WC Slovacchia (bandiera) K Morgošová
 Slovacchia (bandiera) P Petrisková
44  Rep. Ceca (bandiera) H Birnerová
 Romania (bandiera) A Szatmari
1 6 [4]
 Israele (bandiera) J Glushko
 Francia (bandiera) A Lim
46[3] 4  Regno Unito (bandiera) N Broady
 Francia (bandiera) K Mladenovic
6 3 [10]
4 Regno Unito (bandiera) N Broady
 Francia (bandiera) K Mladenovic
64[10] 4  Regno Unito (bandiera) N Broady
 Francia (bandiera) K Mladenovic
4 6 [12]
 Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
66 2  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
6 3 [10]
 Polonia (bandiera) P Kania
 Polonia (bandiera) K Kawa
43  Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
1 77 [8]
 Bulgaria (bandiera) E Kostova
 Polonia (bandiera) B Sobaszkiewicz
20 2  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
6 62 [10]
2 Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads