Timeline
Chat
Prospettiva

Slovak Open 2011 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile dello Slovak Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Fatti in breve Slovak Open 2011 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Slovak Open 2011.

Colin Fleming e Jamie Murray erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Jan Hájek e Lukáš Lacko hanno battuto in finale Lukáš Rosol e David Škoch con il punteggio di 7–5, 7–5.

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Philipp Marx / Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Johan Brunström / Regno Unito (bandiera) Ken Skupski (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
62[3]
 Lituania (bandiera) R Berankis
 Francia (bandiera) A Mannarino
16[10]  Lituania (bandiera) R Berankis
 Francia (bandiera) A Mannarino
3 5
WC Slovacchia (bandiera) K Čapkovič
 Slovacchia (bandiera) F Horansky
367  Francia (bandiera) K de Schepper
 Francia (bandiera) M Teixeira
6 7
 Francia (bandiera) K de Schepper
 Francia (bandiera) M Teixeira
679  Francia (bandiera) K de Schepper
 Francia (bandiera) M Teixeira
3 1
4 Svezia (bandiera) J Brunström
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
665[7]  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
6 6
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin
 Italia (bandiera) A Motti
477[10]  Uzbekistan (bandiera) D Istomin
 Italia (bandiera) A Motti
6 5 [6]
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
777  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
3 7 [10]
WC Slovacchia (bandiera) Patrik Fabian
 Slovacchia (bandiera) Adrian Partl
564  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
5 5
 Turchia (bandiera) M İlhan
 Argentina (bandiera) H Zeballos
45  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek
 Slovacchia (bandiera) L Lacko
7 7
 Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) T Parrott
67  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) T Parrott
77 5 [10]
 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Australia (bandiera) M Ebden
6266 3  Germania (bandiera) P Marx
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
63 7 [4]
3 Germania (bandiera) P Marx
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
7778  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) T Parrott
6 610 [9]
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek
 Slovacchia (bandiera) L Lacko
6710  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek
 Slovacchia (bandiera) L Lacko
4 712 [11]
 Russia (bandiera) I Andreev
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
268  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek
 Slovacchia (bandiera) L Lacko
6 2 [10]
WC Slovacchia (bandiera) Jozef Kovalík
 Slovacchia (bandiera) A Martin
35 2  Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
3 6 [5]
2 Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
67
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads