Timeline
Chat
Prospettiva

Slovak Open 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello Slovak Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Fatti in breve Slovak Open 2013 Singolare, Sport ...
Voce principale: Slovak Open 2013.

Lukáš Rosol era il detentore del titolo ma ha perso in finale contro Lukáš Lacko con il punteggio di 6–4, 4–6, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (finale)
  2. Australia (bandiera) Bernard Tomić (primo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling (semifinali)
  4. Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko (Campione)
  1. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot (Secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Veselý (Secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Kenny de Schepper (quarti di finale)
  4. Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1/WC Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol 77 3 77
3 Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling 65 6 62 1/WC Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol 4 6 4
4 Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko 6 1 6 4 Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko 6 4 6
Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 4 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC Rep. Ceca (bandiera) L Rosol66
 Austria (bandiera) G Melzer01 1/WC  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 5 6 712
Q Croazia (bandiera) Ante Pavić677 Q  Croazia (bandiera) A Pavić 7 4 610
 Germania (bandiera) B Phau364 1/WC  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 6 6
  Slovacchia (bandiera) M Kližan3r  Romania (bandiera) A Ungur 2 2
 Romania (bandiera) A Ungur5    Romania (bandiera) A Ungur 5 7 710
Q Bielorussia (bandiera) U Ihnacik32 5  Polonia (bandiera) Ł Kubot 7 5 68
5 Polonia (bandiera) Ł Kubot66 1/WC  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 77 3 77
3 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling66 3  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 65 6 62
 Austria (bandiera) D Thiem34 3  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 4 6 6
Q Polonia (bandiera) M Gawron53  Lituania (bandiera) R Berankis 6 2 2
 Lituania (bandiera) R Berankis76 3  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 77 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek469 7  Francia (bandiera) K de Schepper 6(1) 3
WC Slovacchia (bandiera) Adrian Sikora6711 WC  Slovacchia (bandiera) A Sikora 62 4
WC Slovacchia (bandiera) F Horanský7725 7  Francia (bandiera) K de Schepper 77 6
7 Francia (bandiera) K de Schepper6467

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Rep. Ceca (bandiera) J Veselý466
 Francia (bandiera) L Pouille634 6  Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 3 6 1
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur66  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 6 3 6
 Germania (bandiera) A Beck34    Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 4 3
WC Slovacchia (bandiera) M Mečíř1777 4  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 6
Q Serbia (bandiera) B Pašanski6655 WC  Slovacchia (bandiera) M Mečíř 6 5 4
  Slovacchia (bandiera) Norbert Gombos24 4  Slovacchia (bandiera) L Lacko 3 7 6
4 Slovacchia (bandiera) L Lacko66 4  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 1 6
8 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj76  Germania (bandiera) J-L Struff 4 6 3
 Slovacchia (bandiera) A Martin54 8  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 6 6
 Austria (bandiera) A Haider-Maurer6363  Romania (bandiera) M Copil 4 4
 Romania (bandiera) M Copil2677 8  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 6 1 63
 Germania (bandiera) J-L Struff67  Germania (bandiera) J-L Struff 4 6 77
 Turchia (bandiera) M İlhan25    Germania (bandiera) J-L Struff 6 7
 Ucraina (bandiera) I Marčenko66  Ucraina (bandiera) I Marčenko 3 5
2 Australia (bandiera) B Tomić42
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads