Timeline
Chat
Prospettiva

Slovak Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello Slovak Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Slovak Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Slovak Open 2012.

Lukáš Lacko era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Lukáš Rosol.

Rosol ha battuto in finale Björn Phau con il punteggio di 6(3)–7, 7–6(5), 7–6(6).

Remove ads

Teste di serie

  1. Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko (semifinali)
  2. Croazia (bandiera) Ivan Dodig (semifinali)
  3. Germania (bandiera) Björn Phau (finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (Campione)
  1. Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj (primo turno)
  2. Lituania (bandiera) Ričardas Berankis (primo turno)
  3. Belgio (bandiera) Olivier Rochus (quarti di finale)
  4. Croazia (bandiera) Ivo Karlović (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko 3 64
4 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol 6 77 4 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol 63 77 78
3 Germania (bandiera) Björn Phau 78 4 6 3 Germania (bandiera) Björn Phau 77 65 66
2 Croazia (bandiera) Ivan Dodig 66 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Slovacchia (bandiera) L Lacko66
 Germania (bandiera) M Bachinger22 1  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 65 6
 Argentina (bandiera) F Delbonis53 WC  Slovacchia (bandiera) K Čapkovič 4 77 3
WC Slovacchia (bandiera) K Čapkovič76 1  Slovacchia (bandiera) L Lacko 2 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek66 7  Belgio (bandiera) O Rochus 6 3 2
WC Slovacchia (bandiera) F Horanský32  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 6 2 3
Alt Slovacchia (bandiera) A Martin4665 7  Belgio (bandiera) O Rochus 2 6 6
7 Belgio (bandiera) O Rochus6377 1  Slovacchia (bandiera) L Lacko 3 64
4 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol7777 4  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 6 77
 Francia (bandiera) K de Schepper6564 4  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 77 7
 Brasile (bandiera) T Alves266  Brasile (bandiera) T Alves 62 5
Q Germania (bandiera) A Begemann623 4  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 6 6
 Canada (bandiera) F Dancevic644 LL  Slovacchia (bandiera) I Klec 3 4
 Ucraina (bandiera) I Serheev776  Ucraina (bandiera) I Serheev 77 65 3
LL Slovacchia (bandiera) I Klec66 LL  Slovacchia (bandiera) I Klec 65 77 6
5 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj44

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Lituania (bandiera) R Berankis364
 Romania (bandiera) M Copil636  Romania (bandiera) M Copil 6 77
Q Slovacchia (bandiera) M Mečíř7463  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik 3 64
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik5677  Romania (bandiera) M Copil 5 6 3
WC Slovacchia (bandiera) Norbert Gombos636 3  Germania (bandiera) B Phau 7 1 6
 Russia (bandiera) I Kunicyn161 WC  Slovacchia (bandiera) N Gombos 6 3 2
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli44 3  Germania (bandiera) B Phau 4 6 6
3 Germania (bandiera) B Phau66 3  Germania (bandiera) B Phau 78 4 6
8 Croazia (bandiera) I Karlović776 2  Croazia (bandiera) I Dodig 66 6 3
 Germania (bandiera) M Berrer644 8  Croazia (bandiera) I Karlović 77 6
 Serbia (bandiera) D Lajović678  Serbia (bandiera) D Lajović 63 2
 Ucraina (bandiera) I Marčenko466 8  Croazia (bandiera) I Karlović 5 63
Q Slovacchia (bandiera) M Mertiňák6666 2  Croazia (bandiera) I Dodig 7 77
WC Slovacchia (bandiera) Jozef Kovalík4784 Q  Slovacchia (bandiera) M Mertiňák 4 3
Q Italia (bandiera) Riccardo Bellotti11 2  Croazia (bandiera) I Dodig 6 6
2 Croazia (bandiera) I Dodig66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads