Timeline
Chat
Prospettiva

SNAV

società per azioni italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

SNAV
Remove ads

La SNAV (Società Navigazione Alta Velocità) è un gruppo armatoriale privato, facente capo all'armatore napoletano Gianluigi Aponte, proprietario della Mediterranean Shipping Company. L'attuale composizione societaria deriva dalla fusione di più società, tra cui AliSnav, Aliscafi Snav e Jet Marine Line.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Storia

La SNAV aliscafi venne fondata nel 1958 da Carlo Rodriquez, proprietario degli omonimi cantieri navali di Messina, in seguito al successo del primo aliscafo, il Freccia del Sole, per operare con gli aliscafi di propria produzione e dimostrare la propria vitalità commerciale. Il primo servizio commerciale fu istituito tra la Sicilia e il continente italiano operando sullo stretto di Messina, ma rapidamente fu esteso ad altre rotte.

SNAV con una numerosa flotta di aliscafi, catamarani e traghetti tradizionali collega la penisola con le principali isole italiane: Capri, Ischia, Procida, stagionalmente anche le isole Pontine, isole Eolie e la Croazia.

Nel 2011 Gianluigi Aponte con SNAV acquisisce il 50% del capitale di Grandi Navi Veloci, diventandone l'azionista di maggioranza, creando così uno dei più grandi gruppi armatoriali del mediterraneo.

Remove ads

Flotta

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...

Unità in costruzione

Ulteriori informazioni Nome, Tipologia ...

Flotta del passato

Ulteriori informazioni Nome, Immagine ...
Remove ads

Linee

Solo SNAV

Golfo di Napoli

Isole Pontine

  • Napoli Beverello ↔ Casamicciola ↔ VentotenePonza (stagionale estiva, solo nel weekend)

Isole Eolie

Croazia

SNAV e GNV

Marocco

Sardegna

Sicilia

Spagna

Tunisia

Albania

  • BariDurazzo (8 h, svolta con navi GNV esclusivamente durante il periodo estivo. Durante il resto dell'anno, il servizio è espletato in collaborazione con Adria Ferries)

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads