Timeline
Chat
Prospettiva

Sollevamento pesi ai Giochi della XXIV Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le competizioni di sollevamento pesi dei Giochi della XXIV Olimpiade del 1988, disputate in Corea del Sud si svolsero dal 18 al 29 settembre 1988 all'Olympic Weightlifting Gymnasium di Seul.

Voce principale: Giochi della XXIV Olimpiade.
Sollevamento pesi a
Seul 1988
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi medi
Pesi massimi-leggeri
Pesi mediomassimi
Pesi massimi primi
Pesi massimi
Pesi supermassimi

Il programma prevedeva 10 eventi, solamente maschili, per un totale di 228 atleti effettivi (245 iscritti) provenienti da 62 nazioni. Dopo ventotto anni (da Roma 1960) la gara olimpica tornò ad assegnare soltanto il titolo olimpico; le medaglie furono assegnate solo nel totale dell'esercizio, mentre nei singoli esercizi venne stilata la classifica ma i titoli olimpici non furono assegnati.

Le competizioni olimpiche sono ricordate per le due squalifiche degli atleti bulgari Mitko Grăblev e Angel Genčev, vincitori delle rispettive gare, a seguito delle quali la Federazione bulgara il 23 settembre ritirò il resto della squadra.

Remove ads

Squalifiche

Le competizioni furono caratterizzate da cinque squalifiche:

  • Mitko Grăblev nei pesi gallo, che vinse la gara;
  • Angel Genčev nei pesi leggeri, che vinse la gara, risultò positivo alla furosemide;
  • Fernando Mariaca nei pesi leggeri, che giunse undicesimo, risultò positivo alla pemolina;
  • Kálmán Csengeri nei pesi medi, che giunse quarto;
  • Andor Szanyi nei pesi massimi primi, che giunse secondo, risultò positivo allo stanozololo.[1]
Remove ads

Titoli in palio

Come Los Angeles 1984 le categorie di peso sono 10. Le sette categorie suddivise in due gruppi gareggiavano nella sessione pomeridiana (gruppo B) e serale (gruppo A), mentre le tre categorie suddivise in tre gruppi gareggiavano nella sessione mattutina (gruppo C), pomeridiana (gruppo B) e serale (gruppo A).[2]

Ulteriori informazioni Categoria, Eventi ...
Remove ads

Calendario eventi

Le dieci gare erano distribuite in dodici giorni, con due pause il 23 e il 28 settembre.

Ulteriori informazioni Giorno→ Categoria ↓, Do 18 ...

Podi

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Pesi mosca
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Sevdalin Marinov270,0
Record mondiale
Corea del Sud (bandiera) Chun Byung-kwan260,0 Giappone (bandiera) He Zhuoqiang257,5
Pesi gallo
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Oksen Mirzoyan292,5
Record olimpico
Cina (bandiera) He Yingqiang287,5 Cina (bandiera) Liu Shoubin267,5
Pesi piuma
(dettagli)
Turchia (bandiera) Naim Süleymanoğlu342,5
Record mondiale
Bulgaria (bandiera) Stefan Topurov312,5 Cina (bandiera) Ye Huanming287,5
Pesi leggeri
(dettagli)
Germania Est (bandiera) Joachim Kunz340,0 Unione Sovietica (bandiera) Israyel Militosyan337,5 Cina (bandiera) Li Jinhe325,0
Pesi medi
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Borislav Gidikov375,0
Record olimpico
Germania Est (bandiera) Ingo Steinhöfel360,0 Bulgaria (bandiera) Aleksandăr Vărbanov357,5
Pesi massimi leggeri
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Israil Arsamakov377,5 Ungheria (bandiera) István Messzi370,0 Corea del Sud (bandiera) Lee Hyung-kun367,5
Pesi medio massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Anatolij Chrapatyj412,5
Record olimpico
Unione Sovietica (bandiera) Nail' Muchamed'jarov400,0 Polonia (bandiera) Sławomir Zawada400,0
Pesi massimi primi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Pavel Kuznecov425,0
Record olimpico
Romania (bandiera) Nicu Vlad402,5 Germania Ovest (bandiera) Peter Immesberger395,0
Pesi massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Jurij Zacharevič455,0
Record mondiale
Ungheria (bandiera) József Jacsó427,5 Germania Est (bandiera) Ronny Weller425,0
Pesi super massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Kurlovič462,5
Record olimpico
Germania Ovest (bandiera) Manfred Nerlinger430,0 Germania Ovest (bandiera) Martin Zawieja415,0
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads