Timeline
Chat
Prospettiva

Sollevamento pesi ai Giochi della XXI Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le competizioni di sollevamento pesi dei Giochi della XXI Olimpiade del 1976, disputate in Canada, furono considerate valide anche come 50º campionati mondiali di sollevamento pesi organizzati dalla International Weightlifting Federation, e si svolsero dal 18 al 27 luglio 1976 alla Aréna Saint-Michel di Montréal.

Voce principale: Giochi della XXI Olimpiade.
Sollevamento pesi a
Montréal 1976
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi medi
Pesi massimi-leggeri
Pesi mediomassimi
Pesi massimi
Pesi supermassimi

Il programma prevedeva 9 eventi, solamente maschili, per un totale di 173 atleti provenienti da 46 nazioni. Per il titolo olimpico furono assegnate le medaglie soltanto nel totale dell'esercizio, mentre per il titolo mondiale le medaglie furono assegnate, oltre che nel totale, anche nei singoli esercizi.

Fu la prima edizione olimpica a prevedere due movimenti (lo strappo e lo slancio) dopo l'abolizione della distensione lenta avvenuta dopo Monaco di Baviera nel 1972. Fu inoltre la prima edizione a stabilire test preventivi antidoping sugli steroidi anabolizzanti.

Come Monaco di Baviera 1972 le categorie di peso furono 9, come segue:

Ulteriori informazioni Categoria ...
Remove ads

Podi

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Pesi mosca
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Voronin242,5
Record mondiale
Ungheria (bandiera) György Kőszegi237,5 Iran (bandiera) Mohammad Nassiri235,0
Pesi gallo
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Norajr Nurikjan262,5
Record mondiale
Polonia (bandiera) Grzegorz Cziura252,5 Giappone (bandiera) Kenkichi Andō250,0
Pesi piuma
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Nikolaj Kolesnikov285,0
Record olimpico
Bulgaria (bandiera) Georgi Todorov280,0 Giappone (bandiera) Kazumasa Hirai275,0
Pesi leggeri
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Petro Korol'305,0 Francia (bandiera) Daniel Senet300,0 Polonia (bandiera) Kazimierz Czarnecki295,0
Pesi medi
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Jordan Mitkov335,0
Record olimpico
Unione Sovietica (bandiera) Vardan Militosyan330,0 Germania Est (bandiera) Peter Wenzel327,5
Pesi massimi leggeri
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Valerij Šarij365,0
Record olimpico
Bulgaria (bandiera) Trendafil Stojčev360,0 Ungheria (bandiera) Péter Baczakó345,0
Pesi medio massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) David Rigert382,5
Record olimpico
Stati Uniti (bandiera) Lee James362,5 Bulgaria (bandiera) Atanas Šopov360,0
Pesi massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Jurij Zajcev385,0
Record olimpico
Bulgaria (bandiera) Krăstju Semerdžiev385,0 Polonia (bandiera) Tadeusz Rutkowski377,5
Pesi super massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Vasilij Alekseev440,0
Record olimpico
Germania Est (bandiera) Gerd Bonk405,0 Germania Est (bandiera) Helmut Losch387,5
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads