Timeline
Chat
Prospettiva

Soweto Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

George Bastl e Chris Guccione erano i detentori del titolo, ma Bastl si è ritirato nel 2009 e Guccione ha deciso di partecipare al Baton Rouge Pro Tennis Classic 2010.

Dati rapidi Soweto Open 2010 Doppio, Sport ...
Voce principale: Soweto Open 2010.

Il doppio del torneo di tennis Soweto Open 2010, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Nicolas Mahut e Lovro Zovko che hanno battuto in finale 6–2, 6–2 Raven Klaasen e Izak van der Merwe.

Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Nicolas Mahut / Croazia (bandiera) Lovro Zovko (campione)
  2. Israele (bandiera) Jonathan Erlich / Israele (bandiera) Harel Levy (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) J Marray
 Regno Unito (bandiera) J Murray
26[10]
 Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu
60[8] 1  Regno Unito (bandiera) J Marray
 Regno Unito (bandiera) J Murray
65 2
 Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Austria (bandiera) A Peya
66  Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Austria (bandiera) A Peya
7 6
 Germania (bandiera) M Bachinger
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
22  Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Austria (bandiera) A Peya
2 1
4 Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) H Levy
66 WC  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 6
WC Sudafrica (bandiera) H Pieters
 Sudafrica (bandiera) BJ van Rensburg
13 4  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) H Levy
4 64
 Giamaica (bandiera) D Brown
 Germania (bandiera) S Stadler
367 WC  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 7
WC Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
67 WC  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
2 2
WC Sudafrica (bandiera) R Roelofse
 Sudafrica (bandiera) N Scholtz
73[16] 3  Francia (bandiera) N Mahut
 Croazia (bandiera) L Zovko
6 6
 Regno Unito (bandiera) C Eaton
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
656[14] WC  Sudafrica (bandiera) R Roelofse
 Sudafrica (bandiera) N Scholtz
2 3
 Belgio (bandiera) R Bemelmans
 Belgio (bandiera) N Desein
57[3] 3  Francia (bandiera) N Mahut
 Croazia (bandiera) L Zovko
6 6
3 Francia (bandiera) N Mahut
 Croazia (bandiera) L Zovko
75[10] 3  Francia (bandiera) N Mahut
 Croazia (bandiera) L Zovko
6 6
 Slovacchia (bandiera) K Beck
 Slovacchia (bandiera) L Lacko
71[5] 2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
3 2
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter
626[10]  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter
2 5
 Svizzera (bandiera) S Bohli
 Australia (bandiera) S Groth
22 2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 7
2 Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads