Timeline
Chat
Prospettiva

Spaghetti allo scoglio

piatto della cucina italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Spaghetti allo scoglio
Remove ads

Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto italiano, a base di spaghetti e di frutti di mare come molluschi (cozze e vongole) e crostacei (scampi o gamberi),[1] di probabile origine siciliana e diffuso in diverse città di mare italiane.[3]

Dati rapidi Origini, Luogo d'origine ...
Remove ads

Caratteristiche

Gli spaghetti allo scoglio si possono presentare in due versioni: con o senza pomodoro (in genere pomodorini).[1] La pasta viene lessata parzialmente, quindi risottata nel sugo di pesce e infine servita nel piatto con gusci e conchiglie (importante la componente visiva)[1][3].

La stessa preparazione può utilizzare tipi di pasta lunga differenti. Si possono usare anche i bucatini o le linguine. In Romagna sono tipici invece i tagliolini allo scoglio[4].

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads