Timeline
Chat
Prospettiva

Spider-Man (serie animata 2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Spider-Man (serie animata 2017)
Remove ads

Spider-Man e, dalla terza stagione, nota come Spider-Man: Maximum Venom, è una serie d'animazione del 2017, creata da Kevin Shinick e basata sull'omonimo personaggio della Marvel Comics.

Fatti in breve Titolo orig., Lingua orig. ...

Ideata per sostituire la precedente serie Ultimate Spider-man (2012-2017), in concomitanza con l'uscita nello stesso anno del film Spider-Man: Homecoming (prodotto dai Marvel Studios e facente parte dell'MCU).[1]

La serie, debuttata il 19 agosto 2017 su Disney XD[2], si compone di tre stagioni, più una serie di cortometraggi spin-off dal titolo: "Le origini", che esplorano il primo approccio di Peter con i suoi nuovi superpoteri.

Remove ads

Trama

Peter Parker, in seguito alla morte dello zio Ben, decide di diventare il supereroe Spider-Man a fin di bene, sfruttando i nuovi poteri ottenuti dal morso di un ragno radioattivo; egli fa di tutto per tenere nascosta la sua identità, gestire la sua vita sociale a scuola e coltivare l'amicizia con Harry Orsborn.

Episodi

Ulteriori informazioni Stagione, Episodi ...

Personaggi

Protagonisti

  • Peter Parker / Spider-Man: un adolescente e il protagonista della serie. Dopo essere stato morso da un ragno geneticamente modificato durante una gita alla Oscorp, Peter cerca di bilanciare la sua vita da supereroe con quella da studente della Horizon High e da fotografo freelance al Daily Bugle. È doppiato in originale da Robbie Daymond e in italiano da Alex Polidori.
  • Harry Osborn / Hobgoblin: il migliore amico di Peter e uno studente della Osborn Academy, che diventa Hobgoblin dopo aver ricevuto la tecnologia Hobgoblin da suo padre Norman Osborn. È doppiato in originale da Max Mittelman e in italiano da Niccolò Guidi.
  • Miles Morales / Ultimate Spider-Man: uno dei compagni di classe di Peter e suo amico, e partner di Spider-Man. Dopo essere stato morso dal ragno Electrolis Arachnatis, viene aiutato da Spider-Man ad usare i suoi poteri. È doppiato in originale da Nadji Jeter e in italiano da Federico Bebi.
  • Gwen Stacy / Ghost-Spider: una dei compagni di classe di Peter e sua amica. È doppiata in originale da Laura Bailey e in italiano da Francesca Tardio.
  • May Parker: la zia di Peter e l'unica parente che gli rimane. È doppiata in originale da Nancy Linari e in italiano da Claudia Razzi.
  • Ben Parker: lo zio di Peter, che ha cresciuto il nipote come un figlio fino alla sua tragica morte. È doppiato in originale da Patton Oswalt e in italiano da Pierluigi Astore.
  • J. Jonah Jameson: caporedattore del Daily Bugle e un giornalista brontolone ma di buon cuore. È doppiato in originale da Maurice LaMarche e in italiano da Massimo Corvo.
  • Anya Corazon / Spider-Girl: una dei compagni di classe di Peter e sua amica, e la migliore amica di Gwen. Anya acquisisce abilità di ragno quando la maggior parte dei cittadini di New York è stata esposta alle sostanze chimiche dello Sciacallo. È doppiata in originale da Melanie Minichino e in italiano da Agnese Marteddu.
  • Max Modell: il preside della Horizon High che è il bersaglio delle vendette personali di vari antagonisti. Max riesce a scoprire la vera identità di Spider-Man. È doppiato in originale da Fred Tatasciore e in italiano da Alessandro Messina.

Antagonisti

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads